Citazione:mckewoy ha scritto:
bella Max, io non ho anemometro e me ne impippo se sono 18 oppure 22.
quando la barra diventa troppo pesante io riduco la randa.
Quotissimo, per capire se la barca la tieni o meno chettenefai dell'anemometro? 18-20 nodi se non sei pratico sono tanti, mi verrebbe da dire troppi, io se vedo che fuori tira aria esco già con una bella mano, quando sono fuori, mi sto divertendo e penso che la randa ci sta tutta allora di bolina larghetta svento la randa e tiro su quel che rimane e metto più peso che posso in falchetta... Se la mano è richiesta non c'è storia, si prende e basta, migliora il confort e la barca fila che è una meraviglia, che gusto ci sia ad andare con la falchetta in acqua con la barca piantata, in balia del vento e del mare non lo so...ma fa figo in banchina... Per quanto riguarda l'andatura che relazione c'è con il vento che c'hai...? Al limite se dove devi andare è tutta di poppa puoi pensare di tenere tutta tela non dimenticando che però prima o poi la randa la devi tirar giù e sperare che nel frattempo il vento non rinforzi ulteriormente...
Durante il mio primo corso con i Glenans, la vela che ho visto di più è stata la tormentina...
Dovresti dirci anche in quanti uscite e quale è la preparazione media dell'equipaggio...
Ciao e benvenuto, dimenticavo!