Rispondi 
Testare la consistenza del compensato marino
Autore Messaggio
rema Online
Amico del forum

Messaggi: 795
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #5
Testare la consistenza del compensato marino
esiste tutta una metodica di esame per le barche in legno,purtroppo è qualcosa che si è perso.Ricordo che quando comprai l'Armagnac lo feci vedere a un mastro d'ascia,che arrivò con un coltellino e si mise a punzecchiare tutto lo scafo,se il legno era marcio il coltellino sarebbe entrato.Andò tutto bene,solo anni dopo mi accorsi che era stato usato compensato marino adatto per interni e opera morta.Spesso comunque il compensato marcisce, e per capici diventa di aspetto e consistenza molto simile al cartone bagnato e pressato,perchè l'acqua entra dal taglio della tavola,che andrebbe protetto con un listello.A mio avviso questo è il lato debole delle costruzioni amatoriali o in economia,si pone molta attenzione al taglio delle tavole, e magari ci si fa aiutare da un professionista,e poi si arronza un pò nelle finiture,come se fosse solo un problema di estetica.Se ben verniciata una tavola di compensato marino resiste in acqua indefinitamente,se però l'umido riesce a penetrare dal taglio non protetto o da un'incollatura mal eseguita,marcisce rapidamente.La riparazione non è impossibile,ma dipende dalla sede.sulla mia barca marcì prima la tavola della carena in corrispondenza del vano motore,poi la fiancata - era stata applicato ,(dove su una barca in vtr ci sarebbe la falchetta di alluminio)un profilato di legno che non copriva perfettamente il taglio, poi in corrispondenza delle lande della sartia maggiore,e lì mi sono arreso e la ho venduta.
17-05-2012 21:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Infiltrazione da bulloni chiglia barca in compensato marino. Riparazione temporanea bumbinho 6 456 20-07-2025 14:35
Ultimo messaggio: luca boetti
  Autocostruzione catamarano in compensato e composito phaidon 28 12.286 27-08-2022 19:48
Ultimo messaggio: fermo
  Sverniciatura scafo compensato marino Promenade 34 10.324 07-03-2016 21:13
Ultimo messaggio: Mario Falci
  Dove comprare compensato marino okumè zona Bologna Zamo 3 4.884 08-09-2013 23:17
Ultimo messaggio: Zamo
  taglio laser compensato sognoesondesto 3 4.093 04-08-2013 04:46
Ultimo messaggio: sognoesondesto
  Verniciatura deriva in compensato fomalhaut 7 4.027 23-03-2013 23:36
Ultimo messaggio: fomalhaut
Tongue il mio piccolo catamarano: problemi col compensato vikhy 8 5.183 24-03-2012 14:08
Ultimo messaggio: andros
  classe star in compensato di mogano che fare?? federico_lisa 18 5.766 17-05-2011 06:12
Ultimo messaggio: dapnia
  compensato okumè e che altro? gianmarco87 9 4.156 14-04-2011 19:04
Ultimo messaggio: gianmarco87
Music un aiuto per Compensato Marino Iroko pippu2007 23 8.005 05-04-2011 23:04
Ultimo messaggio: D@nilo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)