Citazione:bellubentu ha scritto:
Benvenuto Bussola. Mi permetto di contraddire qualche ADV, ma affermare che più si stringe la bolina più la barca sbanda non è esatto e tutti possono empiricamente provarlo. nfatti con angoli molto stretti di bolina la forza sbandante del vento si riduce drasticamente ed un timoniere attento può tenere molta tela; non appena dalla bolina stretta si puggia leggermente aumenta enormemente la spinta velica (anche la componente laterale) e la barca sbarca vistosamente se non si lasca prontamente la randa; se il vento è forte e c'é troppa tela la barca tenderà a straorzare: grande sbandata e prua al vento finale. Sono proprio le andature dalla bolina larga al traverso quelle che fanno mettere 'la falchetta in acqua'
casomai, se non ti seguono con le vele durante la puggiata, e sei sovrainvelato, il rischio è che la barca vada in stallo e tu non abbia più il controllo con il timone: ovvio che in questa situazione la barca ha la falchetta in acqua e và in straorza...