Rispondi 
restauro barca in legno
Autore Messaggio
Estrovelico Offline
Senior utente

Messaggi: 1.777
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #14
restauro barca in legno
Citazione:frankiesns ha scritto:
Non dimentichiamo che generalmente le barche in legno 'vetroresinate' non erano sane in partenza: sono in realtà barche già quasi marce che qualcuno ha tentato di 'salvare' in modo economico, non salvando un bel niente, ma semplicemente ritardando un po' il momento di buttare tutto.

Se uno pretende di avere la barca in legno a vista, 'nuda', deve anche accettare di dover effettuare calafataggio ogni anno, restauro completo e sostituzione delle parti ammalorate ogni 3-5 anni, fino a sostituire l'ossatura principale ogni 10-15 anni.
Oppure deve rassegnarsi a trattare il legno con tecniche moderne, come l'impregnazione con resina epossidica (che NON è vetroresina!) che penetra nelle fibre del legno, si solidifica ed impedisce all'acqua di entrare e farlo marcire.

Non è il massimo, ma è per me il compromesso più accettabile. Se penso a quanti sacrifici faccio per potermi dedicare qualche ora al restauro, poi pretendo che il mio lavoro duri il più a lungo possibile.

Tu sei un pessimista....Cool...guarda che il legno non marcisce mica cosi facilmente!!
Conosco barche in legno che hanno piu di 40 anni e a parte qualche tratto della coperta che ogni tanto può saltar fuori che è da riprendere.....e di solito sono i punti dove ristagna l'acqua piovana....per il resto hanno l'opera viva immacolata!
19-05-2012 02:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  STRALE Bianchi e Cecchi - Restauro: a cosa servivano questi? acaselli 8 528 22-07-2025 15:48
Ultimo messaggio: acaselli
  Restauro Pierrot 916 - mai vista una chiglia così? roby.cararo@gmail.com 10 1.046 22-07-2025 10:25
Ultimo messaggio: luca boetti
Rainbow Comet 11 restauro santi77 11 3.680 04-06-2025 07:14
Ultimo messaggio: gonga01
  Restauro ecume de mer Cirky90 85 13.737 17-05-2025 00:45
Ultimo messaggio: Cirky90
  acrilico più poliurtanico per legno giampaolo 3 646 17-02-2025 22:51
Ultimo messaggio: Wally
  tavolo carteggio. legno macchiato da umidità vonkapp 6 1.068 28-10-2024 23:36
Ultimo messaggio: vonkapp
  Restauro deriva asiatico 6 1.094 05-10-2024 09:32
Ultimo messaggio: asiatico
  Attacco lande su paratia in legno marcio Raffy 5 1.426 27-06-2024 09:45
Ultimo messaggio: Cloudbuster
  base in legno per colonnina ruota vonkapp 16 2.668 27-06-2024 08:22
Ultimo messaggio: luca boetti
  Restauro Legno - Flatting senza scurirlo enricomarzico 17 2.352 06-06-2024 13:47
Ultimo messaggio: opinionista velico

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)