Citazione:Novecento ha scritto:
Citazione:TestaCuore ha scritto:
Con la mia vado tutto invelato tranquillo a 20 nodi ed in regata tengo fino a 25....ma è un crocierone pesante. Solitamente le altre barche le vedo ridurre a 15 nodi.
Pertanto, se la notizia che hai è fondata, devi fare un po' di prove.
Io ho imparato così:
Devi creare il feeling con la tua barca e conoscere i limiti per prima cosa! Ciò ti darà coraggio e fiducia e capirai che ad un certo punto smetterà di sbandare ulteriormente.
A quel punto mi metterei di bolina stretta giocando al limite del fileggiamento! Così vedrai la barca sbandare tanto e pronta, però, a raddrizzarsi subito non appena la farai andare di più all'orza. Ovviamente imparerai a farlo con la pratica in modo da non sollecitare troppo tutto l'armo (cosa che avviene se la fai andare troppo contro vento! ).
Come detto poi da bullo e tiger, quel genova molto sovrapposto ti crea sicuramente problemi, soprattutto se vecchio e di conseguenza grasso.
Per la randa devi mollarla fin quando il timone devi tenerlo solo pochi gradi alla poggia ! In pratica la vedrai rifiutare sull'albero e portare solo in balumina.
Infine'invece di scarrellare sottovento come hanno detto tutti, io proverei anche a far scaricare in alto la randa mollando pian piano la scotta.
Ah, queste prove io le farei con almeno 2 persone fisse alle 2 vele e pronte a mollare e ricazzare.
Infine, quando prendi le mani cazza bene le bo rose altrimenti avrai vele più grasse che ti faranno sbandare comunque tanto per potenza.
Ciao, buone prove e buon vento
Scusate ma non mi è chiaro questo passaggio, probabilmente perchè io ho già poche idee e molto ben confuse
Se sono di bolina stretta al limite di fileggiamento, se poggio, la barca (o forse è meglio dire la mia barca) non si raddrizza anzi...per raddrizzarla devo obbligatoriamente lascare la randa in maniera di diminuire di parecchi gradi l'angolo di incidenza o angolo di attacco che dir si voglia, e poi ancora come evidenziato in rosso, se sono già al limite dell'angolo di bolina stretta come faccio ad orzare ulteriormente??
Grazie.
Bob.
devi stare sul filo tra una bolina strettissima e un controvento, ci vuole sensibilità e devi riuscire ad anticipare le raffiche e i vari buoni e scarsi, la velocità diminuisce ma anche lo sbandamento, certo come dicono altri non è una condizione da tenere per ore in crociera, a meno che tu non debba per forza tornare in porto per quella direzione e abbia anche voglia di stare al timon senza distrarti un secondo.
Cmq ridurre a 15 nodi mi sembra davvero esagerato, è una condizione che qualunque barca regge bene con tutta la tela. E' giusto ridurre quando non ti senti sicuro ma facendo così non proverai mai situazioni difficili. Fossi in te in giornate belle ventose uscirei con qualche amico un pò più esperto, vedrai che con pochi accorgimenti ti ritrovi a governare la barca con una facilità che non ti aspetti, e sarai anche più preparato ad affrontare situazioni difficili quando poi sei con la famiglia.