Probabilmente ha ragione Bullo e quindi tutti noi.
Ognuno parla per esperienza personale legata chiaramente alla barca che usa, con la quale esce e con la quale si crea un rapporto di simbiosi.
Personalmente sono nato velisticamente su di un windsurf che ho imparato da solo e ad orecchio, qualche deriva e un catamarano tornado sempre tutto ad orecchio, mai fatto scuole di vela o corsi vari, solo letto e chiesto tanto ed ecco il motivo per cui mi trovo qui a scrivere.Sono sicuro che gente molto più esperta di me avrebbe qualche problema a timonare il mio vecchio legno e viceversa

Belli i tuoi filmati sopratutto con onda...allora non vanno così male i Bavaria

Ma lasciamo perdere non era questo il tema. La mia barca giàcon 10-12 di reale poggia la falchetta in acqua, molto stretta, bordo bassissimo mt 11,75 di albero rastremato 40mq di velatura mt 2,40 baglio max mt 8,70 ft
Quando descrivo Corsaro penso alla povera Novecenta che vive nel terrore superato i 7-8 kn

Bob.
P.S. Esempio con 12 di reale
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .