bullo
Vecio AdV
Messaggi: 16.090
Registrato: Feb 2008
|
regolazione delle vele con vento forte
Testa la barca è armata quasi in testa e cazzando o lascando il paterazzo lo strallo dovrebbe
tendersi o lascarsi, di qualcosa, con vento debole va lascato, fare catenaria, per ingrassare e rendere la barca più
orziera, con vento va cazzato per smagrire il genoa. Il problema sono le crocette acquartierate
verso poppa che non ti permettono di lavorare l'albero come si poteva, una volta, con le crocette
ortogonali. Purtroppo causa regole IMS e i velisti dell'ultima ora che se sentono parlare di volanti
sbiancano in volto e se la fanno sotto si usa questo tipo di armo e non solo, fanno fatica ad armare
lo spi, per il gen ci vuole la calza o il rollgen. In barca ci vai tu e se la vela rende di più con
il genoa che sembra un sacco tienila cosi è il log che ha ragione. Di solito con poco vento il punto
di scotta va più indietro altrimenti il peso stesso della vela la fa chiudere in alto con l'aumentare
va più in avanti, dovrebbe essere il prolungamento della mediana, dell'inferitura. Oggi piove sono
a casa non posso ne andare a vela ne vogare, speriomo domani di fare una vogata, domenica devo fare
la voga longa. Ciao.
|
|
21-05-2012 23:26 |
|