Roberto, cosa intendi per 'poco vento'? Quanti nodi? Credo tu ti riferisca a max 4 nodi, giusto? infatti in tale condizione normalmente si tende ad avere una vela piatta (perchè altirmenti i filetti si distaccherebbero in quanto non ce la farebbero a seguire tutta la curva della vela) e svergolata (perchè con una velocità barca molto ridotta l'apparente è molto più influenzato dall'attrito del mare e, quindi, man mano che si sale il vento aumenta di intensità e ruota in maniera esponenziale).
giusto?
Se è così, aggiungo che sempre con tutte le prove che io ho fatto, sotto i 4 nodi (che per la mia è davvero troppo poco) faccio così e cerchiamo anche di spostare il peso sottovento (anche se con il dislocamento che ha la barca 4 persone in falchetta riescono a fare ben poco); tra i 4 e gli 8, il carrello va avanti come hai visto; tra gli 8 ed i 15, ritorna di nuovo indietro di un po' e poi va sempr epiù indietro all'aumentare del vento. QUesto ovviamente di bolina.
ne approfitto per chiederti un'altra cosa, visto che stai a casa senza far nulla




: dal tuo punto di vista quanto incidono i tell tales nella tua decisione di regolazione? Per me sono abbastanza prioritari, anche se con venti leggerissimi quasi sono inutili ed a stento si muovono!