Rispondi 
Vyspa, un quasi dinghy da restaurare
Autore Messaggio
Billydv Offline
Amico del forum

Messaggi: 124
Registrato: May 2012 Online
Messaggio: #15
Vyspa, un quasi dinghy da restaurare
Non avendo esperienza, se non una buona manualità, devo supplire col metodo e la vostra voglia di esserci.
Devo capire come è messa la barca per valutare le opzioni possibili.
Quindi SVERNICIARE, visto che solo l'occhio può aiutarmi.
La visione d'insieme è che occorre rispettare esigenze strutturali e funzionali di una barca in legno e, direi primariamente, valorizzare le tipicità dell'oggetto, altrimenti avrebbe senso un barchino in VTR di quelli che abbandonano nei rimessaggi e che ti regalano volentieri se gli paghi il 'parcheggio' (ad oggi mi hanno già proposto 3 'regali')!
Sicuramente c'è del MARCIO, e quello che occorrerà farci dipende anche dalla funzione strutturale ed estetica che deve sostenere e dalla dimensione del danno.
Cosa mi viene in mente? Su una tavola da 8 per 1 di spessore, può esistere la possibilità, secondo dimensioni e posizione, di:
1) eliminare il marcio e riempire con 'non legno';
2) eliminare, e sagomare 'l'accoglienza' di un pezzo in legno;
3) sostituire parte della tavola;
4) sostituire tutta la tavola.

Per quanto riguarda le ORDINATE, ce ne sono alcune spezzate, non so dire ancora quante.
Le ipotesi, e quindi resto sempre nel mero pensiero da valutare se e quanto è caxxata totale o parziale, sono:
1) pulire le labbra della frattura e, secondo dimensione e posizione, riempire di 'non legno';
2) eliminare le due estremità e sagomarle per accogliere un pezzo in legno;
3) eliminare tutta l'ordinata e sostituirla;
4) sanare e soddisfare l'esigenza estetica ma aggiungere un elemento strutturale se necessario(altra ordinata parallela?)

NOn ho idea di cosa significhi eliminare una quarantina di CHIODI in rame ribattuti, per liberare l'ordinata anche se (mi viene in mente mentre scrivo) decidere la sostiruzione totale significa andare a spezzettarla in modo da rendere più facilMente lavorabili le estremità ribattute (senza ordinata...taglio e butto fuori i chiodi dopo aver eliminato lo stucco dall'esterno?)

Questa scelta dipende anche da: COME COSTRUISCO E IMPIANTO UNA ORDINATA? la sezione è di 2 x 1 cm: non so di che legno siano.
Lavoro a 'piegatura' di massello o, sempre mantenendo le stesse dimensioni, creo una sagoma in multistrato 'di taglio' (mi sembra una caxxata..il fissaggio credo ne comprometterebbe le funzioni), lavoro con strati sottili da SOVRAPPORRE E INCOLLARE fra loro?
Capito di che legno si tratta, sicuramente voglio provare a lavorare di curvatura di massello, tranne vostri consigli in diversa direzione.

E I BUCHI DEI CHIODI ESTRATTI?
1) legno sano riutilizzo il foro;
2) legno non sano, allargo il foro e inserisco spina
2.1) foro la spina e inserisco chiodo;
2.2) altro foro per chiodo (due fori per tavola..spostarli rispetto la posizione originaria significa chiodi troppo vicini?)
Esistono due opzioni per la stessa operazione: fasciame verniciato e fasciame a vista..

Per chiudere, non ho intenzione di martellarvi i co...ni con la eterna discussione 'epoxy si..epoxy no', utilissimi invece i riferimenti su collanti (anche epoxy..) e vernici, come anche qualche suggerimento su ipotesi di rinvergamento (com'è che si dice??): quando è il caso di farla e quando basta il calafato.
Mi hanno anche suggerito di metterla in apnea per un paio di giorni per vedere l'effetto che fa...
Bene, poi torno Smile
24-05-2012 21:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  dinghy D5 slave 13 3.088 06-07-2019 08:46
Ultimo messaggio: zarzero3
  Dinghy maurillo 19 5.166 27-09-2015 18:40
Ultimo messaggio: maurillo
  Lancia in legno da restaurare luxxio 18 5.883 15-08-2013 15:49
Ultimo messaggio: tommaso61
  Acquisto guscio barca da restaurare maitroppotardi 2 2.789 04-06-2013 01:49
Ultimo messaggio: Rurik
  Trasporto barca da restaurare a torino!! Bokonon 22 6.547 31-05-2013 02:40
Ultimo messaggio: battista66
  Deriva in legno da restaurare enrico73 17 6.414 25-03-2013 23:14
Ultimo messaggio: Cloudbuster
  Costruzione primo Dinghy kevmit 151 30.881 27-06-2012 03:47
Ultimo messaggio: ilcondor
  devo restaurare la mia barca carmine 83 10 3.897 24-04-2012 22:21
Ultimo messaggio: carmine 83
Heart cercasi dinghy trasportabile sul tetto auto daidegas 12 4.639 29-03-2011 05:08
Ultimo messaggio: federico_lisa
  Dinghy in alu Salpi 2 1.898 22-03-2011 04:13
Ultimo messaggio: Salpi

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)