Rispondi 
Vyspa, un quasi dinghy da restaurare
Autore Messaggio
Luca Falegname Offline
Amico del forum

Messaggi: 338
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #20
Vyspa, un quasi dinghy da restaurare
Billy,
misà che devi pianificare l'intervento sennò la butti la barca!!!!
Mi spiace, non voglio offenderti, ma non hai iniziato dal verso giusto!!!!
Primo:butta il trapano e il disco.
La vernice la levi velocemente come ti hanno scritto altri con il fuoco, bombola, cannello e una spatola. Bruci,spatolie vaiavanti.
Alternativa latte di sverniciatore a più mandate e poi spatola e cartegiatura con Roto orbitale o meglio roto eccentrica.
Devi sverniciare e mantenere la planarità e l'avviamento delle tavole di fasciame, sennò come fai tu poi cosa pensi di fare per riportare a liscio la barca?? stucchi?? fai rasare dall'imbianchino??? Il fasciame riceve e tiene piccole quantità di stucco, un velo niente di più.
Il legno è un materiale dinamico, una crosta di stucco cade quando il legno si bagna e si muove.
I chiodi da dentro levi le coppe e con un bulino/cacciaspine li ribatti al contrario e li fai uscire, poi li cacci con le tenaglie.
Le ordinate le fai in opera, e le inizi a guardare solamente quando hai la barca a vergine, dentro e fuori.
la chiglia altrettanto.
premesso che la chiglia sia sana ed integra???(parli di tabacco)
Il fasciame, in parte sarà da sostituire e/0 altrimenti da smontare alternativamente per permetterti di fare il fasciame in opera,ovvero munito di striscie pretagliate credo da 5mm spesse vadano bene, le accoppii e le tiri sul fasciame fisso nel punto dove la devi sostituire, così hai già la curva esatta, il cartabono (inclinazione/avviamento) della costola. Poi ti resta solo da intestarla. In alto, resta in eccesso per la seconda puntata.
Non ho molto tempo per scrivere, scusami in anticipo.
Dimostra al forum che vuoi prendere il restauro per il verso giusto, e vedrai quante persone competenti si offriranno di aiutarti e guidarti fino al completamento di questa magnifica avventura che stai appena iniziando!!!
cosìsprechi energie e denari e non ottieni il risultato sperato....
Ciao, Buon Lavoro!!
28-05-2012 19:03
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  dinghy D5 slave 13 3.088 06-07-2019 08:46
Ultimo messaggio: zarzero3
  Dinghy maurillo 19 5.166 27-09-2015 18:40
Ultimo messaggio: maurillo
  Lancia in legno da restaurare luxxio 18 5.883 15-08-2013 15:49
Ultimo messaggio: tommaso61
  Acquisto guscio barca da restaurare maitroppotardi 2 2.789 04-06-2013 01:49
Ultimo messaggio: Rurik
  Trasporto barca da restaurare a torino!! Bokonon 22 6.547 31-05-2013 02:40
Ultimo messaggio: battista66
  Deriva in legno da restaurare enrico73 17 6.414 25-03-2013 23:14
Ultimo messaggio: Cloudbuster
  Costruzione primo Dinghy kevmit 151 30.881 27-06-2012 03:47
Ultimo messaggio: ilcondor
  devo restaurare la mia barca carmine 83 10 3.897 24-04-2012 22:21
Ultimo messaggio: carmine 83
Heart cercasi dinghy trasportabile sul tetto auto daidegas 12 4.639 29-03-2011 05:08
Ultimo messaggio: federico_lisa
  Dinghy in alu Salpi 2 1.898 22-03-2011 04:13
Ultimo messaggio: Salpi

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 17 Ospite(i)