Rispondi 
Volvo Penta MD2040 smontare scarico a gomito
Autore Messaggio
alessandro brustoloni Offline
Amico del forum

Messaggi: 371
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #9
Volvo Penta MD2040 smontare scarico a gomito
Citazione:scud ha scritto:
Ok entro la settimana te la posto ma per dove l'ho trovato ho semplicemente portato l'originale al fabbro e gli ho detto di farmelo in INOX 316 o 304. Mi pare di aver speso un 70 Euro al tempo


Citazione:bludiprua ha scritto:
Ciao Scud,

mi piacerebbe molto vedere una foto di questo collettore 'oneoff' in inox e anche sapere dove l'hai trovato.
Effettivamente i collettori volvo, oltre a tapparsi con inusitata frequenza, non durano poi molto...
Ciao
Bludiprua


Citazione:scud ha scritto:
Il collettore era stato sostituito circa 6 anni fa dopo che il 2o collettore originale in ghisa mi si era frantumato in mano (muoiono in media sopo 3 o 4 anni). Questo essendo INOX era nuovo e lucido e solo con qualche incrostazione carboniosa facilmente eliminata con acido muriatico

Bondì Scud,
ho anch'io un md2030 con il collettore che se non erro viene definito dalla volvo <colonna montante dello scappamento>
kit numero 3581031.
Mi interessa molto vedere e capire come hai risolto il problema costruendolo in inox, mi riferisco ai comparti interni che pur avendolo smontato 2 volte, non li ho capiti più di tanto.
Altra cosa e per fortuna avevo appena lasciato un porto in Croazia, che si mi è allagato tutto a causa del cedimento di uno dei tappi che sono numerosi, del collettore;L rientrato in minima grazie alla poca distanza e ad un tappo di legno turafalle.
E, visto che purtroppo, come mi hanno conefermato quelli della Volvo Europe, il ns. motore non prevede anodi sacrificali contro la corrosione e, visto che il tappo era saltato sempre a acausa della corrosione, proprio l'altro anno ho sostituito tutti i tappi con quelli usati in idraulica ma cavi al loro interno, inserendo a forza un anodo a cono ricavato da vecchi zinchi sbarcati, facendo attenzione a non esagerare in altezza per non compromettere il regolare flusso dell'acqua di mare.
Hai e avete dritte per poter applicare anodi sacrificali all'interno del motore ????
grazie, saluti e ....tante mgl di poppa....
01-06-2012 00:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Manuale Volvo Penta D2-55 A/B - manutenzione /Officina pino18 15 12.097 24-01-2025 12:37
Ultimo messaggio: WM@
  "scarico MD22L-A" enio.rossi 2 231 31-12-2024 16:34
Ultimo messaggio: enio.rossi
  Farymann L30 scarico acqua di raffreddamento problemi albertone11 7 353 05-11-2024 13:20
Ultimo messaggio: ws770
  Raffreddamento volvo penta accatagliato 32 2.245 05-10-2024 19:43
Ultimo messaggio: marmar
  Problema avviamento Volvo Penta MD2010 (risolto) essebibi 1 802 02-10-2024 17:09
Ultimo messaggio: essebibi
  S O S Volvo Penta MD2040 skipperfelice 2 353 02-10-2024 09:40
Ultimo messaggio: skipperfelice
  Volvo penta d1 - motore non sale giri in folle ma in marcia si Ala68 40 2.172 25-09-2024 23:35
Ultimo messaggio: mauryc68
  Olio Sail Drive Volvo Penta 130s thebaron 6 473 10-09-2024 16:30
Ultimo messaggio: Giogiogio
  Motore Perkins rimarchiato Volvo Penta aldoraffaelepalma 0 303 31-08-2024 18:54
Ultimo messaggio: aldoraffaelepalma
  Volvo Penta 2003/120s Little Sail 7 647 17-08-2024 12:01
Ultimo messaggio: rosama

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 4 Ospite(i)