Rispondi 
albero in carbonio.durata
Autore Messaggio
beppe_rm Offline
Senior utente

Messaggi: 1.300
Registrato: Nov 2004 Online
Messaggio: #12
albero in carbonio.durata
andando ad approfondire, fa bene giorgio a precisare cosa vuol dire 'ben progettato e ben costruito' che ho scritto.
così come la questione della colorazione.
vorrei precisare solo una cosa: niente lavora solo a trazione o solo a compressione; il carbonio regge solo a trazione (a compressione lavorerebbe solo la resina, cioè nulla, considerati i carichi in gioco); si tratta di una somma e di una scomposizione di forze.
infatti, quello che giorgio ti diceva sui 'raddoppi' di struttura in occasione di buchi e buchetti, significa proprio questo: poiché ogni forza può venire scomposta in diverse componenti, occorre metter le fibre (che lavorano solo a trazione) in maniera opportuna per lavorare a trazione; questo vale per ogni composito, per ogni palazzo in cemento armato, ed estensivamente per ogni struttura.
infatti, non a caso i tessuti li vedi orientati per 0 e 90°, per 0, +45°. -45°, 90°, per 0° (gli unidirezionali), etc; proprio per farli lavorare nel senso voluto.
ed allora, atteso che un albero sia ben costruito, vediamo se è ben progettato; anche se in genere una ditta seria che progetta un albero in carbonio sa quello che fa;
per esempio, avrai visto, in qualche filmato (ce n'è anche su you tube), che gli alberi vengono costruiti su un mandrino che gira, e lì viene posato in diagonale un tessuto preimpregnato; questo sembra contraddire il discorso sulla trazione, ma in realtà si è visto in pratica che il pericolo viene dagli sforzi di taglio, per i quali occorre stare molto prudenti.
ma di che genere di albero parli?
02-06-2012 19:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Boma in carbonio vs alluminio ghibli4 6 875 29-12-2024 17:27
Ultimo messaggio: luca boetti
  Durata tenditori e forcelle snodate ad avvitamento Poneumberto 6 856 23-10-2024 16:53
Ultimo messaggio: Sandro36
  riutilizzare albero passante come albero appoggiato Sikander 9 3.509 24-03-2021 03:37
Ultimo messaggio: zankipal
  Stecche per le vele in carbonio kermit 14 5.953 04-02-2020 15:29
Ultimo messaggio: wind e sea
  albero in carbonio e sartie in tondino su barca da crociera _Mino_ 31 7.114 13-12-2019 12:59
Ultimo messaggio: albert
  Albero in carbonio: Nero, anti-uv trasparente o bianco? GIO-ita53637 4 1.814 04-12-2019 20:12
Ultimo messaggio: lupo planante
  Timone in carbonio kermit 27 5.814 18-08-2019 15:24
Ultimo messaggio: Luciano53
  tubi carbonio area genova sergio_bip71 3 2.099 21-02-2016 00:46
Ultimo messaggio: Itablu
  Vele in carbonio filo 6 k o 12 k? kermit 249 51.581 09-10-2015 16:56
Ultimo messaggio: KARLO
  auto pumping carbonio N/A 11 3.398 02-10-2015 16:28
Ultimo messaggio: Klaus

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)