Rispondi 
Vyspa, un quasi dinghy da restaurare
Autore Messaggio
Billydv Offline
Amico del forum

Messaggi: 124
Registrato: May 2012 Online
Messaggio: #53
Vyspa, un quasi dinghy da restaurare
Citazione:borascura ha scritto:
Le chiglie si facevano di quercia, il rovere è un tipo di quercia, un poco piu rosso di colore una volta trattato. Che essenze ti ha proposto ? io non rischierei i listelli incollati. Soluzione comoda ma non monolitica. Per armo e le vele tieni presente che se standard troveresti anche buone velette usate ( forse anche l'armo ) a buon prezzo, se vorrai ti metterò in contatto con questo velaio ( onestissimo - chiamami tramite mp ), però un Dinghy è ben invelato e non è proprio una barchetta da signorine soprattutto in singolo. Inoltre,anche se non bellissimi da vedere, per le uscite familiari dovrai predisporre almeno dei salsicciotti sotto le panche di poppa e a prua tipo optimist.

Mi proponeva teak e mogano: gli ho detto il tipo di lavoro che devo farne, non so se ha clienti 'barconauti' ma me ne sto informando, ho scoperto che abbiamo un amico in comune.
L'idea di incollare le facce più larghe di tre assi da 2 cm, che quindi andranno a lavorare di taglio, mi piace sia per la facilità di costruzione che per il fatto di lavorare tavole da 2 metri e non da 4 e poter utilizzare elettroutensili che già ho e non la sega a nastro di cui non dispongo. Pe la vela credo anch'io di dare una occhiata 'all'usato sicuro', anche perchè dovrò capire la relazione io-barca-vela. La configurazione che trovo interessante è quella con la pennola quasi da vela al terzo, quindi con un baricentro velico più basso sia pure con una superficie maggiore. Ovviamente occorre fare i conti con la posizione della deriva, e mi divertiva l'idea di sollecitare votri consigli anche perchè dovrò costruire il timone, un elemento in più per bilanciare il tutto. Per fortuna non è un Dinghy come regola di stazza comanda..altrimenti sarebbe tutto molto meno divertente, o no? Cool
06-06-2012 23:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  dinghy D5 slave 13 3.062 06-07-2019 08:46
Ultimo messaggio: zarzero3
  Dinghy maurillo 19 5.128 27-09-2015 18:40
Ultimo messaggio: maurillo
  Lancia in legno da restaurare luxxio 18 5.862 15-08-2013 15:49
Ultimo messaggio: tommaso61
  Acquisto guscio barca da restaurare maitroppotardi 2 2.784 04-06-2013 01:49
Ultimo messaggio: Rurik
  Trasporto barca da restaurare a torino!! Bokonon 22 6.540 31-05-2013 02:40
Ultimo messaggio: battista66
  Deriva in legno da restaurare enrico73 17 6.412 25-03-2013 23:14
Ultimo messaggio: Cloudbuster
  Costruzione primo Dinghy kevmit 151 30.775 27-06-2012 03:47
Ultimo messaggio: ilcondor
  devo restaurare la mia barca carmine 83 10 3.889 24-04-2012 22:21
Ultimo messaggio: carmine 83
Heart cercasi dinghy trasportabile sul tetto auto daidegas 12 4.622 29-03-2011 05:08
Ultimo messaggio: federico_lisa
  Dinghy in alu Salpi 2 1.895 22-03-2011 04:13
Ultimo messaggio: Salpi

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 17 Ospite(i)