Rispondi 
Vyspa, un quasi dinghy da restaurare
Autore Messaggio
Billydv Offline
Amico del forum

Messaggi: 124
Registrato: May 2012 Online
Messaggio: #54
Vyspa, un quasi dinghy da restaurare
Citazione:Luca Falegname ha scritto:
Billy,
mi sembrava strano che nella capitale delle puglie, anche conosciuta come 'lu centru de lu munnu' non trovassi tutte i legni a te necessari!!!
Il rovere và bene per la chiglia, ma come tutte le quercie è un legno duro e altamente tannico.
Significa: incontrollabile (salvo costruzione adeguata) condizione di stabilità, e alterazione dei colori e alcuni tipi di vernice applicati ad esso.
Quindi,chiglie in quercia ne esistono tante nei secoli dei secoli, ma su barche che avevano esigenze strutturali estreme e pesanti chiglie da sostenere.
Definitivamente, se scegli il rovere, io procederei con soluzione lamellare accoppiato sull'altezza della chiglia.
Definitivamente, la 'durezza' della chiglia nel tuo caso la vedrei esclusivamente per la resistenza e durata allo sfregamento!!!
Il frassino andrebbe altrettanto bene nel tuo caso, il mogano lo scarterei.
buon seguito,

Ho letto qualcosa sul tannico e le vernici infatti, forse anche sui collanti? Che intendi per accoppiato sull'altezza? Guardando la barca lateralmente ci vedrei gli strati sovrapposti? io pensavo di incollarli di taglio, quindi se sei in barca e guardi la chiglia ci vedi gli strati. La cosa mi piace anche per una possibile facilità di gestione della scassa della deriva. Ma le mie, come sempre, sono esplorazioni mentali, sulle quali mi fa piacere leggere le vostre considerazioni. La chiglia è tutta protetta da una fascia metallica che elimina il problema dello sfregamento. Certo mi faccio ancora domande, pur sapendo che non è una barca da lavoro, sul perchè la chiglia non sia stato supportata da paramezzale (si chiama così o no?), forse per barche così leggere non è previsto? boh! Mi metto in ascolto, grazie Cool
06-06-2012 23:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  dinghy D5 slave 13 3.062 06-07-2019 08:46
Ultimo messaggio: zarzero3
  Dinghy maurillo 19 5.128 27-09-2015 18:40
Ultimo messaggio: maurillo
  Lancia in legno da restaurare luxxio 18 5.862 15-08-2013 15:49
Ultimo messaggio: tommaso61
  Acquisto guscio barca da restaurare maitroppotardi 2 2.784 04-06-2013 01:49
Ultimo messaggio: Rurik
  Trasporto barca da restaurare a torino!! Bokonon 22 6.540 31-05-2013 02:40
Ultimo messaggio: battista66
  Deriva in legno da restaurare enrico73 17 6.411 25-03-2013 23:14
Ultimo messaggio: Cloudbuster
  Costruzione primo Dinghy kevmit 151 30.775 27-06-2012 03:47
Ultimo messaggio: ilcondor
  devo restaurare la mia barca carmine 83 10 3.889 24-04-2012 22:21
Ultimo messaggio: carmine 83
Heart cercasi dinghy trasportabile sul tetto auto daidegas 12 4.622 29-03-2011 05:08
Ultimo messaggio: federico_lisa
  Dinghy in alu Salpi 2 1.895 22-03-2011 04:13
Ultimo messaggio: Salpi

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 6 Ospite(i)