Citazione:blogvela ha scritto:
Ottima scelta...
Su che barca l'hai applicata?
Samuele
[quote]blogvela ha scritto:
Ottima scelta...
Su che barca l'hai applicata?
Samuele
su Dehler 28 (1994), che aveva fatto copper nel 2007
le superficidell'opera viva erano perfette ;
ho avuto un bel po' da fare, invece, col bulbo di ghisa e con la pala del timone
1)- bulbo:
tolto,a mano( mazzuolo di plastica e spatola ) il crostone che stucchi e antivegetative che lo ricopriva; platirello per scoprire del tutto il metallo; ancora spazzola acciaio a torciglione su molletta per entrare meglio nei piccoli crateri;
trattamento con acido fosforico che ha agito per due ore a contatto con la ghisa ;lavaggio con acqua; asciugatura e subito primer per metalli bicomponente (Cecchi); stuccatura con prodotto bicomponente : prima mano con spatola dentata (Cecchi); due mani di10-10 (cecchi) ; levigatura ad acqua ;asciugatura ; coppercoat tre mani
2)-pala del timone;
levigatura con orbitale; due mani di 10-10; levigatura ad acqua ; asciugatura ; tre mani di coppercoat
[:253]