ahh gli americani...
un bimini con tessuti italiani (ambito industriale in cui siamo all'avanguardia nel mondo) non
sarebbe adatto ad essere venduto a 1700 euri, necessita, infatti, di tessuto che abbia già navigato (addirittura almeno una traversata oceanica, quasi sicuramente di quello indiano visto che gli yankee non producono quasi + nulla) per dar prova di qualità che un tessuto proveniente da padova su camion non avrebbe.
problema:
quanti metri quadri è il vs bimini?
ci aggiungiamo il 20% di superficie per gli scarti di lavorazione?
lo moltiplichiamo per 14 euro?
quanti kg pesano i tubi del vs tendalino?
ci aggiungiano il 20% di scarto?
lo moltiplichiamo per 10 euro?
ci aggiungiamo 2 giornate di 8 ore (una per misure e montaggio sul posto
e una in ditta a produrre) di 2 persone (il costo orario di un operaio con esperienza è di circa 20 euro l'ora in italia)
ci aggiungiamo 30 euro di accessori (cerniere, viti, silicone, bottoni, zip, nastri, etc)
quanto costa il vs bimini?
fattura dottò? (non è una bieca generalizzazione, è la statistica di anni di frequentazione...e non sono dottore!:blush
ahh...la nautica...