pozzetto centrale e accesso alle prese a mare
Non vedo bene aste e riinvii, anche se possibili, e tanto meno elettrovalvole, la cosa più semplice sarebbe fare all' interno in corrispondenza un foro col seghetto alternativo, quadrato tipo 10 x 10, o 15 x 15, dopodichè allo stesso legno che togli fai una cornicetta che fa da battuta, due levette per bloccarlo e diventa a portata di mano ed accessibile per qualsiasi problema.
Per le prese a mare, le ho anche io così su uno Scaramouche 38, molto simile alla tua, e le lascio sempre aperte, ho cambiato sia prese che valvole, e tubi nuovi, e non ci penso, in realtà anche la presa del motore, la chiudo solo quando lascio la barca per molto tempo, e mai in navigazione, e non mi preoccupo, controlla che siano a posto e che le fascette siano in buono stato.
Ritengo che la y ed una sola presa ti dimezzi il rischio, ma se la vuoi fare sopra la linea di galleggiamento, come sarebbe giusto non hai pendenza perchè i tubi siano sempre autopulenti, e rischi che si intasi l' unico tubo di scarico del pozzetto, e poi se hai dei dubbi, quando lasci la barca potresti chiuderne 1 a sorte e pensare di aprirla solo in quelle occasioni che rischi che le onde ti allaghino il pozzetto, praticamente mai, puoi provare a farlo e vedere se per le pendenze scarica lo stesso o ti si accumula lo sporco nella canalina, male che vada la riapri.
|