Rispondi 
pozzetto centrale e accesso alle prese a mare
Autore Messaggio
gourmet Offline
Senior utente

Messaggi: 2.873
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #13
pozzetto centrale e accesso alle prese a mare
Citazione:acarloz ha scritto:
grazie dei consigli Smile

al tubo attaccato alla maniglia ci avevo pensato anche io, ma dovrei riportarlo in pozzetto forandone il fondo; per questo mi orienterei più su un tubo in asse che venga manovrato dalla cabina di poppa, oppure a un sistema a doppio cavo, tipo il cambio della vecchia vespa, per capirci.
L'elettrovalvola mi darebbe una preoccupazione in più, e purtroppo non è praticabile il consiglio dello sportellino aperto nella parete a fianco della presa, in quanto posizionata nell'unica zona non accessibile della barca (il serbatoio del gasolio)...

Non per fare polemica... ognuno la sua barca se la mena come vuole...
ma io le elettrovalvole le ho sempre usate e MAI ho avuto il minimo problema... (ne ho invece avuti quando NON le ho usate...)
Problema 1) scarico ombrinali, EV normalmente chiusa, si apre automaticamente quando l'acqua mette in contatto due borchie che fanno da interruttore e si richiude (Torna a riposo senza consumare corrente) non appena l'acqua scende sotto il livello delle borchie...
Per i più raffinati esistono anche interruttori appositi (tipo quelli delle pompe sommerse)
Personalmente al posto delle borchie usavo mettere due bulloncini passanti, distanziati di alcuni cm, direttamente sul tubo di scarico.
Problema 2) presa acqua raffreddamento motore...
EV normalmente chiusa, motore spento= mancanza di tensione e quindi EV non alimentata = circuito chiuso = massima tranquillità...
Accendi il motore... gira l'alternatore... arriva tensione alla EV... questa magicamente si apre e finchè il motore gira resta aperta... spegni il motore... e torni come sopra...
Quale sarebbe questa preoccupazione in più...?? francamente non la capisco...!! Se ti dovesse preoccupare il fatto che potrebbero non aprirsi all'occorrenza... ti consoli la considerazione che sugli ombrinali ne puoi avere due (una per parte) e quindi anche se non sei presente hai doppia sicurezza... sul motore c'è già, e se non ci fosse lo puoi mettere, un banale allarmino di qualsiasi tipo... temperatura... circolazione d'acqua... spia luminosa... sonora... ne esistono di mille tipi... senza contare che difficilmente... molto difficilmente ho visto EV NON funzionare...
27-06-2012 23:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Sistema economico per posizionare zattera in pozzetto ghibli4 6 784 25-07-2025 10:55
Ultimo messaggio: albert
  Emergenza: accesso ai frenelli timone Hanse 400 skybet 21 9.576 06-05-2025 19:32
Ultimo messaggio: WM@
  Accesso area dietro pannello per installazione VHF Capitan Testina 13 736 04-05-2025 16:11
Ultimo messaggio: Suncharm
  Prese a mare in "plastica" Ilviaggiatore 145 38.435 19-04-2025 15:18
Ultimo messaggio: deutsch
  corretto montaggio prese a mare santicuti 108 27.034 23-02-2025 22:05
Ultimo messaggio: sergiot
  Tavolo pozzetto: impiallacciatura da riparare MareMosso 13 1.008 03-02-2025 22:58
Ultimo messaggio: MareMosso
  Prese a mare, al posto dei tappi in legno st00042 29 2.842 27-09-2024 15:25
Ultimo messaggio: Arcadia
  Frigorifero pozzetto - unica vasca o piu pannelli incollati ? gpcgpc 5 816 01-09-2024 11:35
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Sigillante Loxeal su raccordi prese a mare? enricomarzico 7 967 01-04-2024 12:25
Ultimo messaggio: luca boetti
  consiglio su sportallo accesso ispezione lande Nico Ivory 8 1.412 26-02-2024 17:21
Ultimo messaggio: Nico Ivory

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)