Rispondi 
Catena da 8?
Autore Messaggio
Stefano Di Offline
Amico del forum

Messaggi: 604
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #37
Catena da 8?
Citazione:Messaggio di kpotassio
Barca: First 27.7, 8,3 mt x 3 x 3 tons. NO Salpa.

La mia linea di ancoraggio attuale è composta da ancora Rocna da 10, 40Mt di catena da 6 (3 spezzoni giuntati con grilli da 8 zincati) + 30 mt di tessile da 12.

Ho letto sul Glenans che la catena inferiore a 7 non è da utilizzare per un ancoraggio, e che per una barca come la mia (8,3 mt per 3 mt per 3 tons) si consiglia la catena da 8.

Per contro la catena da 8 offre poco dal punto di vista della stabilità di ancoraggio rispetto alla catena da 6, ma quella da 8 ha un carico di lavoro e di rottura che è quasi il doppio: si passa da 1.800 kg della catena da 6 a 3.300 Kg per la catena da 8 (carico di rottura).

La mia barca teoricamente 'tira' sull'ancora un massimo di 500 kg con vento di circa 42 nodi, per cui non so se ritenere estremamente ridondanti le disposizioni del Glenans... oppure se prenderle per buone e cambiare tutta la linea di ancoraggio, cima inclusa perchè con la catena da 8 la cima da 12 non ha senso.

Ho letto moltissimi topic prima di scrivere, ma mi sono rimasti i dubbi.
Consigli?
Ciao.

Esiste anche la 7 calibrata, e colma l' eccessivo divario tra la 6 e la 8. Se la 6 ha carichi proporzionali a 36, e la 8 a 64, la 7 si pone a un 49 che può fare al caso di molti.
Per valutare la congruità di un oggetto alle tue necessità, ti raccomanderei, come sempre, di lasciar perdere i carichi di rottura, e di concentrarti sui carichi di lavoro, anche se sono più aleatori, più opinabili, dei carichi di rottura.
L' affermazione dei Glenans mi sembra troppo apodittica, e non credo che il problema ruggine (che inizia a intervenire dopo anni) possa giustificarla. Comunque se prendi la 7 accontenti anche loro!

Mi risulta una bufala che si trovino comunemente in commercio Grado (e non Gruppo) 70 (che vuol dire con una resistenza alla rottura di 70 kg/mmq) zincate al di sotto della taglia 8. Io ho la 8 mm grado 70, ne sono contentissimo, e quando, recentemente, l' ho comprata ho chiesto a Maggi se avrebbero potuto fabbricare Aqua 7 (è il loro nome commerciale per la grado 70) da 7 e 6 mm, perché pensavo che avrebbero avuto una accoglienza sul mercato ottima, anche se di nicchia, ma mi dissero che non rientrava nei loro progetti. E non sono a conoscenza di altre marche ragionevolmente reperibili in Italia. Può darsi che chi ti suggerisce una grado 70 da 6 mm sia più aggiornato o cos' altro.

Com'è che la tua barca tira 500 kg con 42 nodi? La pressione dinamica del vento è certamente inferiore, di almeno 4 volte (quindi circa 125 kg). Se hai giustamente considerato gli strattoni, come sei arrivato a stimare questi 500 kg?

Se vuoi alleggerire la prua massimizzando l' effetto della catena di tenerti bassa la parte verso l' ancora del calumo, paradossalmente dovresti mettere una catena enorme e cortissima, al limite una sola maglia da 20 kg, e poi tutta cima. Questo perché per massimizzare l' effetto di abbassamento dato dal peso (e quindi anche dal salmone) esso va posizionato quanto più vicino possibile all' ancora. Esistono dimostrazioni fisico matematiche di quanto dico.
Una simile scelta ti creerebbe però problemi di sforzo muscolare al momento in cui peso e ancora ti si staccano dal fondo, e quindi sei costretto a fare la scelta di diluire in molti metri l' appesantimento che la catena ti fornisce.

Credo quindi che la tua idea di mettere meno metri ma da 8 (se non ti fa troppa fatica tirar su tutto quando sei su fondali un po' alti) sia ottima; vedo invece poco utile l' idea del grappino calato a -20 metri dall' ancora, per quanto detto prima; se proprio vuoi mettere un salmone mettilo più vicino all' ancora.
Se infine con vento molto forte vuoi, 'a costo zero', migliorare l' angolo di lavoro dell' ancora, metti un golfare a pelo d' acqua e fai partire il calumo da li; è più semplice ed efficace del salmone surgelato a -20.

Com'è che hai codesto simpatico nick?

Saluti.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-07-2012 01:38 da Stefano Di.)
06-07-2012 23:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Giunto catena - ancora GIL 245 25.240 29-06-2025 09:00
Ultimo messaggio: rob
  Linea di ancoraggio cima più catena IlBlucaliffo 12 781 05-06-2025 18:40
Ultimo messaggio: bullo
  Catena con falsa maglia. diegogh 81 19.938 23-04-2025 23:23
Ultimo messaggio: bullo
  Gancio per catena Silviooooo 159 37.777 16-12-2024 10:01
Ultimo messaggio: Nanshan
  Catena Ancora - Manutenzione a Roma o dintorni CK6 26 1.877 15-12-2024 22:42
Ultimo messaggio: CK6
  Catena che salta su barbotin windex 11 1.097 17-09-2024 00:21
Ultimo messaggio: ibanez
  Giunzione cima-catena masa66 52 14.901 06-08-2024 09:53
Ultimo messaggio: bullo
  Metodi contro ammonticchiarsi catena ancora dentro gavone 73anni 92 29.480 30-06-2024 23:13
Ultimo messaggio: sergiot
  Catena ancora inox - Cromox rob 1 2.341 24-03-2024 10:45
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  Zona sotto il pozzo catena, dubbio tecnico. kavokcinque 8 1.537 05-11-2023 22:15
Ultimo messaggio: Arcadia

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)