Citazione:FIL ha scritto:
potrebbe essere lo scaldaacqua che non perde, ma raggiunta una pressione eccessiva scarica dallo sfiato ... mi è successo
Grazie FIL, mi hai aiutato a svelare finalmente l'arcano.
Già al momento dell'acquisto avevo trovato acqua dolce in sentina e nonostante provvedessi ad asciugare, la pozzetta si riformava.
Tubi e serbatoi tutto ok. Alla fine davo la colpa a propabile condensa formata dal frigo.
Invece sabato, dopo aver letto il tuo intervento sul forum e dopo opportuna smotorata di 20 minuti, sono andato a controllare il boiler ed effettivamente la parte sottostante era bagnata e la stessa valvola di sfiato ancora tratteneva alcune gocce d'acqua calda.
Il problema è che se non controlli subito la parte di controstampo colpita dallo spruzzo l'acqua si asciuga subito perché l'acqua è calda, mentre il grosso del liquido fluisce in sentina.
Ora provvederò a metterci un fondo di bottiglia di plastica o uno di quei contenitori del mascarpone.
BV