Rispondi 
Frigo Isotherm su Elan 333 (Maledetto!)
Autore Messaggio
jetsep Offline
Senior utente

Messaggi: 3.440
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #6
Frigo Isotherm su Elan 333 (Maledetto!)
Citazione:Monetaio ha scritto:
Grazie Jestep, avevo guardato in quel catalogo, ma il modello 2009R non l'ho trovato... C'é un 2007 e un 2010 :/
Il compressore é certamente un 35F.

Citazione:L'evaporatore sikaflexxato marca male assai...
Infatti sono andato di scalpello a rimuovere il tutto. Anche perchè il sika nel frigo tende a diventar nero!
Perchè i tubi non coibentati che formavano tanto di pozzangherina nel gavone ? Smile

Ho controllato intanto la tensione che arriva al motore del compressore ed é OK. A batterie cariche 13.8V

Adesso mi rimangono i seguenti 3 dubbi:

1 - Motore/compressore/evaporatore sottodimensionato per un 103/105lt
2 - Coibentazione del gavone contenente il frigo a pozzetto fatta chissà come dal cantiere (e devo scoprire come poterci accedere per poter controllare)
3 - Ricircolo d'aria insufficente nel gavone contenente il motore/compressore e relativo dissipatore con ventola 12x12 frontale che scotta assai.
(tra l'altro in quel gavone ho la pompa dell'acqua salata... Potrei inventarmi qualcosa per raffreddare con quella...)

Vorrei riuscire ad analizzare il primo, prima di procedere con il più 'sudereccio' resto.

Ti dirò che per esperienza diretta e quanto sentito il compressore bd35f 'gliela fà' a freddare 105 litri. Il mio vano frigo è più grande. Il compressore è lo stesso.
Mi concentrerei sulla efficenza/dimensione dell'evaporatore.
Esperienza recente: si era rotta la centralina e la ventola di raffreddamento, non saprei dire se la prima in conseguenza della seconda. Morale: niente ventola e compressore che staccava per surriscaldamento.
Ho montato, di emergenza, un ventolone con contatti diretti sull'alimentazione frigo escludendo la centralina che comunque se ne ha a male quando dalla ventola sente più di 0.5mA o 1.0A di spunto e blocca il frigo.
La dissipazione era mostruosamente più efficente (anche il rumore non male). Totale: evaporatore che faceva il ghiaccio!
E' ua prova che puoi fare facilmente. Con una ventola alimentata fuori centralina prova a migliorare lo scambio. Potresti avere delle sorprese positive.
Comunque partirei dalle dimensioni dell'evaporatore e dal fatto di averlo bello pulito.
Sul mio ho anche una ventolina che pesca l'aria più in alto e quindi meno fredda e la spinge dentro un condotto all'interno del quale sta l'evaporatore.
Se non trovi il 'ventolone turbofan' mandami in privato il tuo indirizzo che ti presto quello mio di emergenza per fare le prove.

« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »

(Giuseppe Pellizza da Volpedo)
12-07-2012 18:41
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Elan 340 - sistema 220V da banchina st00042 4 333 03-06-2025 15:35
Ultimo messaggio: st00042
  Ventola Brushless [frigo] MAXDV 0 480 25-09-2024 21:30
Ultimo messaggio: MAXDV
  Gestire il frigo da remoto alessandro alberto 9 1.111 26-08-2024 19:19
Ultimo messaggio: alessandro alberto
  HELP URGENTE ELAN 333 scud 5 895 18-08-2024 00:24
Ultimo messaggio: Wally
  Temperatura frigo Guido C 8 4.288 05-08-2024 10:56
Ultimo messaggio: grillovirante
  Gruppo frigo danfoss Gengis khan 8 1.494 24-05-2024 14:35
Ultimo messaggio: Gengis khan
  Modifica frigo Bavaria Cruiser 40 m.y. 2008 kavokcinque 20 7.322 10-02-2024 21:04
Ultimo messaggio: Gabriele
  ventola condensatore frigo Jonah11 3 1.373 28-08-2023 12:22
Ultimo messaggio: clavy
  connettore rapido frigo bloccato BornFree 9 1.754 07-08-2023 12:45
Ultimo messaggio: Frappettini
  Frigo evaporatore ventilato mesarthim 41 6.551 11-01-2023 22:55
Ultimo messaggio: Aquila

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)