coppercoat
#16
Citazione:sgiulio ha scritto:
Ciao,
ora sono pronto a stendere il Coppercoat.
Ma qui (Trieste) il W.E. non prevede niente di buono. temporali sabato e domenica.
Io che posso, mi prenderò il lunedì libero per pitturare.
Mi rivolgo all'amico Miro:
Quando dici ' . . . . tutto in sequenza ...', intendi dire che:
1) stendi la seconda mano di Coppercoat, immediatamente dopo aver steso la prima.
[( e con le tacche dell'invaso , sui è appoggiato lo scafo, come hai fatto ?)]
Domanda:
2) allora non serve aspettare le due ore, come da istruzioni da link ?
-3)Cosa mi dici in proposito?
Ma mi rivolgo contemporaneamente anche agli altri Amici che avessero
esperienza diretta del Coppercoat.
Grazie.
Cordialmente.
giulio

1)-con queste temperature, stendi la seconda mano , appena finito di dare la prima(ricominci da dove avevi cominciato a dare la copper);
per le taccature :io, ne avevo sei; dopo aver dato la terza mano, mi son fatto trasferire la barca dall'invaso agli 'sgabelli',: cosi le taccature sono rimaste libere; ricorda però, che dopo aver trattato anche queste zone (delle taccature), dovrai aspettare le 72 ore necessarie consigliate , prima del varo;

2)-le due ore servono , a temperature più basse di quelle attuali ( intorno ai 28 °):per esser sicuro, passi l'unghia sulla prima mano per verificare se è seccata
( catalizzata?): la superficie deve risultare dura inscalfibile;

3)-se non passa molto tempo,dalla prima mano, quindi, non è necessario ricarteggiare

4)-finito di dare la copper, passate le 72 ore, non dimenticare di carteggiare , prima del varo ; non aver paura di asportare il prodotto (che risulterà a questo punto,molto duro); questa carteggiatura, ha lo scopo di scoprire, mettere a contatto con l'acqua, il rame micronizzato che è imprigionato nella bicomponente epo , che ha fatto presa; ricorda che sarà questo rame a far da antiv egetativa


[:253]
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Rinviare il rinnovo del coppercoat kitegorico 8 1.400 11-05-2024, 19:54
Ultimo messaggio: ibis
  Antivegetativa sopra la Coppercoat Capitanmano 13 2.705 27-03-2023, 23:01
Ultimo messaggio: bludiprua
  Coppercoat (e similari) e consiglio cantieri Murakami 11 2.528 09-09-2021, 20:45
Ultimo messaggio: Murakami
  Cuprite: alternativa italiana a Coppercoat? sciuipis 25 7.862 28-08-2021, 17:48
Ultimo messaggio: Leonardo Vecchi
  Coppercoat manutenzione e calcolo quantità Alfonso1 13 2.853 07-07-2021, 11:02
Ultimo messaggio: sgiulio
  consiglio per coppercoat McGiver 15 6.926 18-10-2020, 13:09
Ultimo messaggio: Giovanni79
  Carena con coppercoat histriavela 2 1.875 23-07-2020, 10:20
Ultimo messaggio: clavy
  Coppercoat sull'elica pacman 126 35.575 06-11-2019, 12:41
Ultimo messaggio: Utente non piu' attivo
  Il coppercoat non ha funzionato enzobarca1 29 16.663 10-09-2019, 22:19
Ultimo messaggio: scornaj
  Farsi la coppercoat da soli Pacific Fletcher 9 3.232 10-09-2019, 17:01
Ultimo messaggio: Leonardo Vecchi

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: