Stavo pensando anche io al raffreddamento con una pompetta utilizzando l'acqua di mare che, nel mio caso, mi passa proprio nel gavone dove ho il motore/compressore del frigo.
I radiatorini che vedo in giro però non prevedono che si utilizzi 'acqua di mare'... E l'idea del suo utilizzo, nel tempo, non mi ha fatto venire buoni pensieri.
Alla fine ho optato per una bella segatona alla VTR del gavoncino interno per ampliare le prese d'aria ivi esistenti, una bella griglia 23x23 e una ventola 12'x12' collegata all'alimentazione del frigo che mi fa da aspirazione verso l'esterno in modo forzato.
Consumo: 0.6A.
Rumorosità minima (almeno sino a quando non invecchia la ventola)
Spesa: 18€ in tutto
Tempo: 2 ore di lavoro + lavoro di pulizia della moglie
Per dissipare normalmente invece, basterebbe che mettessi nel lato frontale e laterale sx del compressore una sorta di dissipatore... ( per esempio questo senza l'alimentatore:
http://www.ebay.it/itm/DISSIPATORE-INTEL...231fbcb89e )
Ci puoi attaccare su una ventola che butta via aria inserendola negli appositi pin della schedina del BD35F .