Citazione:davnol ha scritto:
, per apprezzare i pieno i benefici di questa soluzione ci vorrebbe, scafo in carbonio, magari nuovo (non di 8 anni come il nostro), vele in 3di o in carbonio alto modulo (one, elvstrom) drizze in sk90 etc.
Temo che sulla nostra barca non ne apprezzeremo i benefici, per i costi si va dal 15 al 30% in piu' del costo di un albero normale.
D.
la questione è proprio questa, è un meccanismo che lavora insieme, quindi DEVE essere 'in armonia'.
se mettessi un palo nero silla mia finirei per ricavarne un arco, con la probabilità che tutto peggiori e salvo regolazioni estreme che 'rompano l'arco o lancino la freccia'
da questa premessa partiva la mia domanda sul valerne la pena.
quanto al discorso costi, immagino che il 15/30% in + tu lo riferisca ad un albero in carbonio NON ad alto modulo.
credo che il rapporto tubo ALU/carbo sia di 1 a 2 - 1 a 3, sbaglio?
interessante invece la scelta del profilo dove credo le variabili possano essere molte e legate alla rigidità, ampiezza di regolazione, leggerezza, 'volume esposto'