Citazione:aleufo ha scritto:
Vele ad alta prestazione 'taffetate'.....come un Porsche da 500hp col freno a mano tirato....
E' esattamente cio' che ho pensato io quando ho visto i criteri di suddivisione in classi delle barche che partecipano al Campionato invernale di Roma.
Circolo Velico Fiumicino
Tipo di vele consentite per accedere alle
varie classi:
Classe crociera vele bianche (senza spi o gennaker)
Solo Dacron
Sandwich Poliestere
Classe crociera classica
Dacron.
Sandwich Poliestere
Classe crociera Tecno
Dacron.
Sandwich Poliestere o Pentex
Laminati Poliestere (Mylar)o Pentex solo se taffetati.
Membrane a fibre orientate in Poliestere o Pentex solo taffetati.
Altri materiali a fibre orientate in Poliestere o Pentex solo se taffetati.
E' esclusa la fibra di Carbonio o Kevlar
Classe crociera veloce
Dacron.
Sandwich Poliestere, Pentex, Kevlar.
Laminati Poliestere, Pentex o Kevlar
Membrane a fibre orientate in Poliestere, Pentex o Kevlar.
Altri materiali a fibre orientate in Poliestere, Pentex o Kevlar.
E' esclusa la fibra di Carbonio
Classe regata
Non vi sono limitazioni al tipo di materiale utilizzato.
Nelle classi Vele Bianche e Crociera Classica deve essere utilizzato il
rollafiocco e può essere imbarcata una sola vela rollabile. Soltanto per
queste classi può essere richiesto un rating provvisorio per la sola
manifestazione.