Rileggendo il post iniziale ed alcuni commenti ho l'impressione che non si conoscano bene i rollaranda o non se ne abbia molta esperienza diretta.
Fino a criticare la differenza di performance o esaltare le possibilità di regolazione di una randa tradizionale,
nulla quaestio; ma sulla funzionalità, scusatemi, mi sembra di riascoltare i pregiudizi che per anni ho sentito sul rolafiocco.
I rollaranda funzionano ma come tutte le componenti della barca vanno usate in modo adeguato. Se cerchi di prendere i terzaroli in modo non ortodosso, anche quelli semplificati a borosa unica, rischi di fare casini come se sbagli a chiudere col rollaranda; se issi una randa tradizionale senza guardare se ti finisce sotto le crocette, puoi certamente strapparla come se chiudi col rollaranda senza fare attenzione a quello che fai.
Quindi, differenze tecniche? Ha perfettamente ragione chi e' a favore della randa tradizionale
Funzionalità? Suggerisco di usarlo per qualche centinaio o migliaio di miglia e poi ne riparliamo