Citazione:umeghu ha scritto:
Citazione:Montecelio ha scritto:
L'antenna riceve solo una frequenza, io credo che sia solo il ricevitore che cambia tra analogico o digitale.
Mi consentam prof.
L'antenna e' progettatat per una gamma di frequenza, una banda/
Con il Digitale nella stessa banda ci stanno 100 volte i canali del digitale o meglio in un canale DTT ci stanno molti piu' 'programmi'/
La differenza sostanziale e' che con 'analogico (qualunque emissione analogica) un segnale debole puo' essere facilmente amplificato> con il DTT e' un po' piu' difficile/
Inoltre in Italia sono state realizzate alcune 'reti' isofrequenza, cioe' si riceve in tutta Italia sulla stessa sintonia lo stesso programma (RAI, Mediaset, La7 e qualcun altro): quindi da qualunque parte ti arrivi il segnale (anche da piu' parti contemporaneamente) l'antenna ed il tuner hanno un segnale 'pulito'.
Il problema e' che occorrerebbe una antenna (o due) direzionali e orientabili....
E' chiaro che mi sono espresso male, o non si è capito cosa volessi dire, e cioè, non che l'antenna riceve solo una frequenza, cioè una sola, ma SOLAMENTE frequenze, e che all'antenna non dovrebbe interessare poi molto se questa frequenza arriva ad un ricevitore analogico o digitale.
Tutto quì!