Citazione:andante ha scritto:
Citazione:luna rotta ha scritto:
Il car hi fi non è il mio campo, ma se non erro le vecchie autoradio avevano le uscite preamolificate a 2.2 V, mentre quelle di ultima generazione le hanno a 4V.
Vedrai che la tua è a 4V. Sul manuale dovrebbe essere indicato.
Parere mio, se entri con 4 V sulle Bose Companion, non le distruggi subito; semplicemente avrai un suono distorto in uscita in quanto il finale, con un ingresso più alto di quello per cui è stato studiato, satura.
A lungo andare questa saturazione danneggerebbe gli altoparlant, specialmente i tweeter.
Hai ragione, ho visto che l'uscita pre é a 4V, peccato, poteva essere una soluzione!!
Che ne dici invece di montare un finale ed utilizzare delle casse book shelf? Da qualche parte ho delle Rogers come queste:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Quelle Rogers le conosco solo di fama, ma non le ho mai provate e non ti so aiutare.
A detta di molti (è da anni che non lavoro più nel settore) erano un must.
Ho trovato anche un sito:
http://www.ls35a.com/
Se non erro la Rogers fu acquisita dalla Jamo, e quelle che hai nella foto sono ancora della vecchia produzione inglese.
Comunque sia con quelle dovresti cadere in piedi
Per il finale, hai due possibilità: alimentarlo a 230V o a 12V.
12V Pro:
- lo usi anche in navigazione (io in navigazione vado al risparmio e non mi metto ad accendere l'impianto hi fi con l'ampli..)
- ottimo match autoradio e diffusori da auto o tipo Bose
- non ho altri pro
12 contro:
- fai andre inutilmente le batterie e caricabatterie
- se hai il caricabatterie dentro la barca e non fuori, senti sempre la ventolina di raffreddamento quando carica le batterie. E un ampli 12V fatto bene, ciuccia.
- se non fai l'impianto fatto a modo, rischi di bruciare cavi e tirare su tutti i rumori.
- limitata potenza dell'amolificatore
- devi stendere cavi di alimentazione di sezione adeguata diretti alla batteria con stacca batteria bipolare
230V pro
- con il cavo 230V hai risolto tutti i problemi di alimentazione
- maggiore scelta di amplificatori sul mercato
230V contro
- non puoi utilizzare diffusori da auto se no rompi il finale (che poi nom è vero: Bose &C escono a 3 ohm, quindi gli puoi collegare dei 4ohm come carico, gli amplificatori classici hi fi - hi end da casa escono ad 8ohm)
- non accendi l'ampli in navigazione, ma la musica la ascolti lo stesso utilizzando l'amplificatore interno dell'autoradio.