Rispondi 
Sostituzione casse acustiche
Autore Messaggio
Franzdima Offline
Senior utente

Messaggi: 4.719
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #25
Sostituzione casse acustiche
Che tipo di casse da incasso?

Occhio che le casse da appartamento e quelle da auto non sono uguali! Non si possono attaccare casse da casa su un'autoradio e casse da macchina su un amplificatore da casa.

Ci sono due unità di misura da considerare: prima l'impedenza che si misura in OHM (omega) che deve essere uguale, di solito 4ohm sulle macchine, 6-8 in casa. Se si sbaglia sul momento la cassa suona peggio delle sue possibilità, a lungo andare si rovina.
Secondo il wattaggio reale (rms). Di solito le casse d'appartamento, che non hanno problemi di energia, hanno un assorbimento nettamente superiore di quello che può dare un'autoradio. Le watts nominali scritte sul frontalino (ad es. 45x4) corrispondono a 20-25 watts rms, totalmente insufficienti a muovere un altoparlante domestico da 60W rms (quindi comunque piccolo).
Ricordo una coppia di Bang & Olufsen da 50.000€ che avevano una resa da 2,5kw l'una Big Grin


Secondo me su una barca per sentire la musica bene sono sufficienti delle casse automobilistiche di qualità con tweeter, magari da 10-14cm di diametro, da attaccare direttamente alla radio come ho detto al 'punto 1'.
Casse più grosse impongono l'amplificatore, una radio di alta qualità, un calcolo preciso dei volumi menzionati da Luna Rotta e via dicendo. La potenza delle casse deve essere superiore a quella della radio (ad es. se la radio dà 50wx4 le casse devono essere da 80w l'una, tutta potenza nominale e non rms).
Inserire dei tweeter separati può dare troppi alti, quindi la cassa principale deve avere la volumetria giusta per rendere il 100% di bassi o bisogna mettere un subwoofer separato.

Magari se si hanno dei buchi per degli altoparlanti da 8-10 cm se dietro c'è spazio può convenire allargarli per metterli da 12-14cm.

Altra cosa: le casse temono il sole e sono delicatissime, quindi una retina di protezione è obbligatoria.

Comunque state tranquilli con l'energia, un'autoradio consuma pochissimo, se viene lasciata accesa in macchina per ore (con la batteria sana Smile) si riparte senza problemi. In barca magari con 2-300ah solo per i servizi sentire un cd non comporta un consumo apprezzabile. Il consumo dell'autoradio poi si riferisce al volume massimo con 4 altoparlanti collegati.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-09-2012 00:11 da Franzdima.)
12-09-2012 00:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Sostituzione arridato[r]i. Come scegliere? Senzavento 21 1.977 09-08-2024 09:45
Ultimo messaggio: luca boetti
  Sostituzione pulegge ilmaz68 11 1.153 12-06-2024 14:58
Ultimo messaggio: ilmaz68
  Sostituzione collettore di scarico Tib1992 10 1.227 04-04-2024 21:43
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Sostituzione boccola Comet 12 marinari@email.it 24 3.447 15-06-2023 13:08
Ultimo messaggio: ibanez
  sostituzione cima avvolgiranda ATTILA 4 1.159 09-06-2023 10:26
Ultimo messaggio: ATTILA
  Sostituzione baderna Drupadi 8 1.823 29-05-2023 20:46
Ultimo messaggio: luca boetti
  sostituzione lavello Ferriboat 2 955 04-03-2023 20:25
Ultimo messaggio: Ferriboat
  Sostituzione fonoassorbente motore robycam 10 2.260 02-11-2022 09:09
Ultimo messaggio: robycam
  Sostituzione winch garbino13 35 4.728 15-09-2022 06:40
Ultimo messaggio: garbino13
  Sostituzione Paranco randa Senzavento 16 2.841 20-06-2022 15:38
Ultimo messaggio: danielef

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)