@mckewoy
Hai ragione, ma anche inferitura (che avevo usato in precedenza) non era esatto per indicare il bordo di entrata di una randa rollata, che non penso si possa chiamare diversamente da 'bordo d'entrata' ma era troppo lungo!
Così per risparmiare un paio di lettere adesso ho sritto un romanzo
@zankipal
... se c'è un difetto che si presenta con l'avvolgifiocco ma quasi niente con l'avvolgiranda è proprio quello, poi se uno ha una randa sformata o tagliata male....e poi su barche da crociera la randa in bolina conta veramente poco.
Meno male che prima di scrivere hai avvisato i ragazzini!!
O non hai ami veleggiato con rande avvolgibili, o non hai mai veleggiato con rande normali (in condizioni di riduzione tela)!
Ma come fai fai a cazzare la base, di una randa avvolta nel boma, dopo anche solo un paio di giri??
E come fai a cazzare il bordo d'entrata (@mckewoy

) di una randa avvolta nell'albero??
Se mi dici che restano naturalmente cazzati mentre si avvolge allora, mentre noi parliamo di vela, non so tu di cosa stai parlando!
Ma la più bella è che la randa non serve nelle andature di bolina


Senza offesa, ma se le premesse sono queste non ho proprio più nulla da aggiungere. Come faccio a spiegare che l'acqua è bagnata ad uno che mi dice che è asciutta

