Rispondi 
Rolla randa VS randa steccata e lazy bag
Autore Messaggio
zankipal Offline
Senior utente

Messaggi: 3.788
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #76
Rolla randa VS randa steccata e lazy bag
Citazione:Observer ha scritto:
Citazione:zankipal ha scritto:
Citazione:Observer ha scritto:
@mckewoy
Hai ragione, ma anche inferitura (che avevo usato in precedenza) non era esatto per indicare il bordo di entrata di una randa rollata, che non penso si possa chiamare diversamente da 'bordo d'entrata' ma era troppo lungo!
Così per risparmiare un paio di lettere adesso ho sritto un romanzo Wink

@zankipal
... se c'è un difetto che si presenta con l'avvolgifiocco ma quasi niente con l'avvolgiranda è proprio quello, poi se uno ha una randa sformata o tagliata male....e poi su barche da crociera la randa in bolina conta veramente poco.

Meno male che prima di scrivere hai avvisato i ragazzini!!

O non hai ami veleggiato con rande avvolgibili, o non hai mai veleggiato con rande normali (in condizioni di riduzione tela)!
Ma come fai fai a cazzare la base, di una randa avvolta nel boma, dopo anche solo un paio di giri??
E come fai a cazzare il bordo d'entrata (@mckewoy Smile) di una randa avvolta nell'albero??
Se mi dici che restano naturalmente cazzati mentre si avvolge allora, mentre noi parliamo di vela, non so tu di cosa stai parlando!
Ma la più bella è che la randa non serve nelle andature di bolinaSmiley39Smiley39Smiley39

Senza offesa, ma se le premesse sono queste non ho proprio più nulla da aggiungere. Come faccio a spiegare che l'acqua è bagnata ad uno che mi dice che è asciutta424242

Ma stai parlando di avvolgibili nell'albero o nel boma?....no perchè tra le due c'è un abisso!....per tua conoscenza cmq esistono anche avvolgibili nel boma in cui la base la puoi cazzare.
per il resto cosa vuoi che ti dica, ho incominciato a lavorare nel '88 nella ditta che ha 'inventato' la randa avvolgibile e ancora oggi visto che vendo vele e faccio il rigger, volente o nolente, mi tocca uscire con entrambe le soluzioni.....ma forse ancora non ho capito niente, bisogna che mi insegni.

Dillo subito che vendi rande avvoklgibili....
è vero che vendo vele ma non necessariamente avvolgibili, anzi ti dirò che per uno che ci lavora c'è molto più guadagnio a vendere vele full-batten con carrelli lazy bag, lazy jack ecc....
non è questo il punto, dico solo che bisogna allargare un attimo la propria visuale e analizzare dal lato pratico entrambi i sistemi che hanno pro e contro, delle volte la teoria o quello che scrivono i libri non corrisponde con la realtà.
13-09-2012 17:38
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Boma e base della randa vitocorleone 7 1.106 15-07-2025 09:52
Ultimo messaggio: luca boetti
  Sfere carrelli randa - delrin - torlon rob 25 5.819 20-06-2025 18:18
Ultimo messaggio: rob
  Paranco scotta randa cmv88 36 1.245 15-06-2025 12:52
Ultimo messaggio: penven
  Randa avvolgibile - istruzioni per il montaggio Lsn 6 499 28-05-2025 14:41
Ultimo messaggio: Lsn
  Scotta randa Sun Odissey 32 ibanez 11 628 06-05-2025 23:01
Ultimo messaggio: Klauss
  Rapporto paranco scotta randa Markolone 18 915 01-04-2025 09:26
Ultimo messaggio: bullo
  come accorciare la P di una randa triradiale: piccola crisi col velaio di fiducia marcofailla 32 6.835 23-03-2025 11:45
Ultimo messaggio: marbr
  Randa di cappa anonimone 131 12.994 05-03-2025 12:20
Ultimo messaggio: silentisland
  Canaletta randa e cursori Ascon 14 954 27-02-2025 16:38
Ultimo messaggio: albert
Star Rollaranda: randa incattivita / incastrata: come fare? CK6 58 5.103 15-02-2025 14:30
Ultimo messaggio: ventogiusto

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)