Citazione:jetsep ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
Non sarebbe esatto perchè non è calcolato lo scarroccio quindi il dato di VT viene errato.
Difatti il Bavaria 40 con 6 nodi di vento reale non farà mai 93 gradi tra un bordo e l'altro ma minimo ne fa 105° sul percorso reale se non di più (Giuseppe prenditi il tracciato gps e misura).
Giuseppe ma se ti serve il VPP dove hai le VT della tua barca perchè non scrivi a J&J e te le fai dare? Io scrissi direttamente a Finot e mi fornì ben 12 pagine di Vpp con tutti i dati.
Quando m'nteressavo ad un'altra barca scrissi anche a Philippe Briand ed anche lui mi ha mandato il tabulato di excel, insomma i progettisti sono persone che ci si può parlare..
Giuseppe ma se vuoi
Si Marcello.
Scrivere a J&J è la prima cosa che ho fatto. Purtroppo non mi hanno ca..to nemmeno di striscio... per questo ho dovuto arrangiarmi con quello che trovo...
Esattamente quello che abbiamo iniziato a fare: misurare e comparare le nuove tracce GPS per fare dei confronti.
Prima erano proprio 105° 
Ora...no.
Bhe dipende anche dal vento che hai comunque se hai cambiato le vele ed ottimizzato la barca ma soprattutto se cominci ad usare le VT l'angolo effettivo (COG e non altri angoli) migliora di sicuro.
Albert ho dato un'occhiata e secondo me a parte le spiegazioni fornite,
alla fine sul certificato viene rappresentato il TWA e la VMG e continuo a sostenere che con questi dati non puoi ricavarti la VT, ovvio che parliamo di centesimi.
Ritratto tutto, ho fatto due conti ed effettivamente è come dice Albert e Einstein. Insisto invece a dire a Giuseppe di non tenere conto dell'angolo che vedi sull'ORC come dell'angolo effettivo che farai in quanto ti mancherebbe il dato di LEEWAY (scarroccio) che sull'Orc non è riportato ma che invece trovi sul VPP. Pertanto quello che vedi sul GPS sarà lontano parente del TWA (soprattutto con poco vento).
Ciao