Citazione:bullo ha scritto:
Nanni hai una barca dalla potenza inaudita. Le barche normali, di solito, dopo i 18 di apparente sono con il trincarino in acqua e hanno bisogno di ridurre. Da come ti esprimi però bisogna vedere se eri veramente di bolina larga. Lascando il paterazzo ingrassi il genoa o fiocco, maggior catenaria, radrizzi l'albero e ingrassi anche la randa. Per rendere la barca meno orziera devi avere meno catenaria possibile e se hai vele in tessuto cazzando la drizza sposti il grasso più in avanti, cioè il centro velico. La forza del vento è un'oppppppinione.-
io domenica,con 18nodi per 40-45 di direzione(apparente)viaggiavo a tutta tela (e da solo),un po' di carrello sottovento e 5.8/6.0 di max..
sotto raffica un po' di prua si impuntava visto che ho un 140%, e tendeva parecchio all'orza, ho provato a dare qualche giro di rulla per diminuire la tela davanti, ma con scarsi risultati per quanto riguarda l'appruamento, calava solo la velocita' e il genoa aveva una forma veramente sbagliata (troppo alto in coperta e un vuoto pauroso sullo strallo)...
ultimamente sto' giocando molto con vang/paterazzo e drizza per tirare fuori il meglio dalla randa-mutanda ma mi sono accorto che con drizza a ferro e paterazzo discretamente teso riesco giocare un po' con il grasso..
ma una domanda mi sorge..
quando scarrello sottovento, noto un po' di turbolenza a meta' randa, come se nonostante tutto il flusso fosse solo nella balumina..
come posso eliminarlo?