Citazione:Messaggio di Augusto Vagelli
Scorrendo alcuni ultimi post relativi a randa e dintorni, leggo regolazioni del carrello del tipo : leggermente sopravvento ed altre espressioni ad indicare la necessita' di portare il boma al centro.
Con un vento moderato, diciamo 10 -15 reale, domenica in regata per tenere il boma al centro (4.50 m di boma) devo scarrellare al massimo ( un metro) e pure cosi' facendo riesco si' a portarlo in asse , ma la randa forma in balumina un discreto arco profondo anche 80 cm. OK, serve anche aprire la vela in quelle condizioni (bolina stretta)altrimenti in 5 fuori bordo piu' me al limite non ce la facciamo a tenerla decentemente inclinata. E' normale o la mia demoltiplica su scotta boma ha dei limiti. Il carrello ha un bozzello doppio su carrello e la torrettafissa uno solo. Oltre a questo un' altra demoltiplica per la regolazione fine. E' normale o devo chiamare il medico ??Grazie.
Con un metro di carrello sopravento, la scotta cazzata per portare il boma la centro ... direi che è normale aspettarsi uno svergolamento della randa tale da dare a quest'ultima una balumina curva e non dritta come un fuso.
Infatti hai fatto la stessa cosa che si fa con poco vento per avere più svergolamento.
Di solito si porta il trasto sottovento proprio perchè si riesce a cazzare la scotta randa molto di più rispetto al punto di scotta della randa. Ovviamente il limite è che il boma potrà arrivare fino a sopra il punto di scotta : dove hai il bozzello sul trasto.
Detto questo, se si sta sbandando troppo (perciò si rallenta la barca) forse è il momento di scarellare un pò sottovento.
E' inutile ostinarsi a cazzare, cazzare , cazzare.... e poi avere una barca troppo ardente che ci costringe a equilibrismi coi pesi e a timone in posizione poggiatissima... solo per andare dritti.