Citazione:Augusto Vagelli ha scritto:
Mah, proviamo a mettere qualche puntino sulle 'i'. La randa e' nuova di zecca, in laminato. Forse 5 regate. I 10-15 di reale non sono per la mia barca (Farr 31 H.T.)in 6 di equipaggio un problema, specie con la randa nuova, almeno non lo erano domenica. Avevo la barca bilanciata senza alcuna necessita' di ridurre niente. Contrastavo il timone leggermente per la tendenza all'orza. Il randista sa il fatto suo. Avevo addirittura il genoa light . La barca era moderatamente inclinata nella posizione corretta per sviluppare la massima velocita'. Detto questo viaggiavo a carrello tutto sopravvento , vang cazzato per cercare di impedire al boma di alzarsi e paterazzo ben teso. Mi viene il dubbio che il sistema carrello /trasto non eserciti una forza corretta a mantenere la forma che voglio, che e' quella di scaricare la vela in alto e non a meta'. Non mi sembra di aver detto bestialita'.
Spiegata così mi fa pensare che forse anche il vang non eserciti una forza corretta.
La prossima volta prova a cazzare il vang prima di cazzare la randa, così da 'tirarlo' mentre ha poco sforzo da contrastare, e poi prova a rimettere il carrello dov'era, tirare la scotta più che puoi, etc...
Fallo come regolazione in allenamento.
In questo modo vedi se per caso il vang non abbia qualche limite nel dover contrastare la randa che quando è carica cerca di sollevare il boma e quindi incurva la balumina.