Citazione:Augusto Vagelli ha scritto:
Mah, proviamo a mettere qualche puntino sulle 'i'. La randa e' nuova di zecca, in laminato. Forse 5 regate. I 10-15 di reale non sono per la mia barca (Farr 31 H.T.)in 6 di equipaggio un problema, specie con la randa nuova, almeno non lo erano domenica. Avevo la barca bilanciata senza alcuna necessita' di ridurre niente. Contrastavo il timone leggermente per la tendenza all'orza. Il randista sa il fatto suo. Avevo addirittura il genoa light . La barca era moderatamente inclinata nella posizione corretta per sviluppare la massima velocita'. Detto questo viaggiavo a carrello tutto sopravvento , vang cazzato per cercare di impedire al boma di alzarsi e paterazzo ben teso. Mi viene il dubbio che il sistema carrello /trasto non eserciti una forza corretta a mantenere la forma che voglio, che e' quella di scaricare la vela in alto e non a meta'. Non mi sembra di aver detto bestialita'.
Provo a darti un parere da randista anche se si dovrebbe conoscere la barca...
non conosco la tua, ma mi sembra essere un bel barchino leggero e quidi lo equiparo a un bel mumm 30 che conosco bene.
Un metro di carrello su con 15 nodi di reale e' veramente troppo, considera inoltre che lo scopo della randa e' quello di tenerti su di angolo e se dai tutto quel twist, la barca va si veloce ma il carico sul timone un po' manca e quindi manca l'angolo.
In queste condizioni con le giuste regolazioi dovresti avere al carrello o leggermente sottovento e poi da quel punto iniziare a giocare.
ora se il tuo problema come mi e' parso capire e' quello che con carrello sopravento diciamo (30 cm) cazzando scotta non riesci a portare il boma al centro, allora probabilmente la tua analisi e' giusta, la scotta non ha abbastanza demoltiplica.
Tieni presente che sul mumm la diretta e' 6:1 e la fine e' 4:1 per un totale di 24:1.
il vang in queste condizion conta poco se non nella flessione de'albero neppa parte bassa, ma questa e' un'atra storia.
ti diro una cosa che su questo forum non si sente mai:
ma una fotina? della vela da dietro e dei paranchi no?
d.