Citazione:kawua75 ha scritto:
Citazione:mania2 ha scritto:
[
scusa se approfitto ma, avendo la tua stessa barca, mi interesserebbe conoscere le caratteristiche del tuo fiocco, come è tagliato, se è steccato, se è da rolla e come si comporta... perchè è tempo che penso di sostituire il genoa da rolla con un fiocco.
il mio olimpico è un 107% avvolgibile senza stecche in sandwich mylar/dacron a pesi differenziati.
Premetto che ho sempre paura a mettere dei valori numerici al vento reale perché puntualmente vengono corretti dal buon Einstein
...scherzo ovviamente: diciamo che dagli 8/10 nodi di reale non sento una gran differenza rispetto al genoa e salendo di intensità, registro solo dei miglioramenti. Considera che quando vado a spasso siamo io e mia moglie e quando sono in regata (per modo di dire) ed ho gente in falchetta, penso al cambio rispetto al genoa dai 15 nodi in sù.
Tu hai il set di vele da regata e quello da crociera. Pensare integrare il genoa avvolgibile con un fiocco a bassa sovrapposizione non è un'idea malvagia: quest'anno con uno scirocchetto sui 20 nodi medi me la viaggiavo di bolina larga/traverso a vele piene mentre gli altri tribulavano o con un mano alla randa o con genoa parzialmente avvolti
.
nella foto lo vedo montato con il tamburo del rolla smontato...ma mi pare di aver capito che lo usi anche con il rollafiocco operativo...
Si infatti la nostra barca ha un bel randone e come dici dagli 8-10 nodi reali penso che in crocera con il fiocco puoi andare, sotto probabilmente siamo penalizzati ma c'è sempre il motore...sono sempre più convinto a farmelo, eventualmente steccato così guadagno un pò di superfice in più.