Rispondi 
rifare ponte in teak (grecia turchia)
Autore Messaggio
Luca Falegname Offline
Amico del forum

Messaggi: 338
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #103
rifare ponte in teak (grecia turchia)
Citazione:nikisail ha scritto:
Caro Luca
non è mia intenzione contestare il tuo modo di lavorare, per carita. Dico solo che esistono anche posti dove fanno un lavoro piu' che decente e ci guadagnano.Poi ogni uno di noi fa le scelte che crede piu' opportune, sia nel modo di lavorare che nel modo di spendere.
Esiste un mercato per gli Swan ed uno per i Bavaria SmileSmile. Sono sicuro che sei un ottimo artigiano ma quello che ti contesto è che ti poni come l'unico che sa fare un lavoro fatto a regola d'arte e questo francamente mi pare un po' eccessivo.
BV

Caro Nikisail,
Mi spiace che fraintendi le mie parole....
Ho cercato in questo post e su altri che permettere anche ai più profani di effettuare delle valutazioni certe sulle differenze di lavorazioni e materiali sull'argomento 'coperte in Teak' prima di spendere i propri soldi, proprio per capire il motivo riguardo la differenza di prezzo, e trarre le dovute considerazioni e scelte per la loro barca, tutto qui!!
Quello che tu definisci come mio parere personale riguardo le mie osservazioni dei post precedenti, non è nient'altro che un giudizio, che reputo di avere la competenza per esprimerlo, riguardo appunto le differenze citate, sia sui materiali che nelle lavorazioni.
Non è nella mia natura pormi come l'unico che sappia eseguire una coperta, assolutamente, sono abituato a compartire opinioni e punti di vista con chi fà il mio lavoro, sò apprezzare e ammiro veramente chi fà lavori belli e ben fatti!!!ma in questo caso, ribadisco che difendo con forza il lavoro eseguito con cura certosina e precisione e con materiali di qualità, rispetto al lavoro a buon mercato e in molti casi discutibile. (allego foto dettaglio)
Hai pienamente ragione nel tuo post, c'è chi preferisce vestirsi con cachemere e chi si contenta del misto lana....
Buona coperta a tutti!!

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
17-10-2012 16:39
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  teak listelli con fessure giuslo 5 304 02-05-2025 22:24
Ultimo messaggio: giuslo
  Paglioli nobilitati teak da verniciare? giampaolo 11 890 27-02-2025 21:17
Ultimo messaggio: giampaolo
  sverniciare teak impiallicciato francescolambri 13 941 09-11-2024 10:40
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Vernici per teak - cetol marine natural teak gava 1 478 17-08-2024 13:10
Ultimo messaggio: Argo74
  Come togliere il wonder teak dalla coperta Vittorio Camino 2 541 30-07-2024 12:12
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  Restauro teak con muffa Antaniiii 16 3.940 02-06-2024 16:34
Ultimo messaggio: Wally
  rifacimento coperta Genesi 43: dal teak a Kiwigrip Gugli 43 12.838 23-05-2024 22:27
Ultimo messaggio: GRECALE I
  Olio Teak tempi di assorbimento Raffy 20 3.816 17-04-2024 11:22
Ultimo messaggio: Argo74
  Teak sintetico Guido_Elan33 2 792 27-01-2024 21:38
Ultimo messaggio: Guido_Elan33
  Rifacimento carabottino: teak o iroko? Un consiglio Magellan 17 2.701 22-12-2023 00:58
Ultimo messaggio: vonkapp

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)