ZK
Vecio AdV
Messaggi: 11.565
Registrato: Dec 2005
|
Sistema 'alternativo' per il calcolo del rating
ho sempre pensato che uno dei difetti piu grandi dell' irc sia tutto italiano, utilizziamo il tempo su miglio invece del previsto tempo su tempo!(pure questa se non ho capito male!
in questo modo si generano due tipologie di barche, quelle superinvelate che vincono con le ariette e quelle sottoinvelate che stravincono col ventone!
il risultato e' che le prime rimangono in porto se c'e' minaccia di 20 nodi e le seconde lo fanno se ci sono meno di 15... su questo il sistema tempo su distanza disapplicato ha grosse responsabilita!
non penso che quello che manca agli sparaboe nostrani siano i sistemi di compensone il oro costo.
fare le regatelle costa, non tanto per i certificati quanto per tutto il resto, vele, trasferimenti, equipaggi, carene raffinate e.. mille altre uscite in danaro.. il tempo per la preparazione lo ignoro!
sono tempi di crisi per tutti, la mia sensazione e' che quei pochi armatori regatanti rimasti abbiano piacere di spendere se riportano la coppetta!
vedo due grossi limiti nei modi odierni!
ci sono poche coppette e non capisco perche.. con una iscrizione ne compri diverse!
ci sono poche attenzioni ai costi.. fare una pasta decente per il fine regata non e' un massacro per l' organizzatore, eppure sono sempre meno gli organizzatori che la offrono.. per l' armatore pagare pranzo a tutti..
agli europei ne ho sentito discutere appassionatamente, una 151 miglia all' rmatore costa quasi nulla,per un europeo tra vitto e alloggio ci vanno piu di 5000 euro.. senza contarci il costo di un paio di professionisti.
ma veramente qualcuno pensa che ci siano meno barche a fare regate perche un certificato costa?
ma ci siete stati in una veleria? sono due anni che le velerie si massacrano con le riparazioni.. i velisti non escono piu, se escono lo fanno con le mutande rattoppate..
faccio una facile previsione:
avranno sempre piu successo le lunghe organizzate con criterio e scompariranno i campionati invernali.
amare le donne, dolce il caffe.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-02-2018 14:20 da admin.)
|
|
18-10-2012 21:37 |
|