Citazione:kpotassio ha scritto:
Citazione:silmaril ha scritto:
Rimane sempre il discorso di fondo: valutare bene che tipo di navigazioni uno deve fare con la barca.
Il verbo giusto è appunto 'navigare'.
Queste son barche fatte per navigare. Non so con quali barche ci si possa permettere di tenere su Spi con vento sopra 15 nodi senza tenere il timone in mano, e da soli in coperta.
Una barca di 31 piedi che viaggia a fil di ruota, superando i 7, 8 nodi in completo relax... guardatevi anche questo bel video...
http://www.youtube.com/watch?v=t578r8SxcM8
E' vero che con poca aria fanno fatica, ma forse è meglio dare un filo di motore con poco vento che dover bacillare se non rientrare in porto quando il vento comincia ad alzarsi IMHO.
si ritorna sempre alla solita polemica se son meglio le barche vecchie o quelle moderne, meglio chiglia lunga o bulbo, etc. Io ho fatto migliaia di miglia, anche in Atlantico con barche moderne e non ho mai sentito il bisogno di un chiglia lunga...anzi. Ci sarà pure una ragione perchè non le producono più o no? Persino l'Hallberg Rassy ha cambiato. Poi voglio vedere quanti comprano questo tipo di barche hanno poi tutto 'sto tempo per navigare.