Citazione:silmaril ha scritto:
Citazione:mhuir ha scritto:
Citazione:silmaril ha scritto:
Per me barche poco adatte alle ariette mediterranee, quando navigo di conserva con mio zio, armatore di un 352, devo tirare il freno a mano per aspettarlo. Andranno pure bene per i mari nordici ma anche per fare il giro del mondo.... ti muori di caldo, con tutto quel teak in coperta. Sul fattore robustezza e/o sicurezza: niente da dire, ottime!
Rimane sempre il discorso di fondo: valutare bene che tipo di navigazioni uno deve fare con la barca.
ti piace vincere facile?! un 44 di derivazione sportiva versus un 35 molto croceristico!! per forza vai di più e probabilmente vai di + dlle maggior parte dei 35 in circolazione.
In realtà le barche pesanti e con carena stellata con poca aria vanno, sono un pò lente a partire ma poi tengono un buon passo
a me il 352 visto e rivisto piace moltissimo è un barcone, poi si può discutere sull'opportunità o la convenienza rispetto a barche più moderne o adatte ai nostri climi
no, l'ho sempre dovuto aspettare, anche quando andavo in giro con un 32' francese (plasticone da crociera con 2 bambine piccole a bordo).
Gli HR, soprattutto quelli più vecchi, sono molto lenti con venti leggeri ma si sa. Pesano tanto, hanno molta superficie immersa e poca vela, che altro devono fare?
Per questo hanno dei motori potenti con un grosso serbatoio del gasolio, con le ariette si smotora e basta.
La differenza è con venti sostenuti, diciamo da 12 nodi in su.
Semplicemente cambi la tua idea di 'mare grosso'. Hai visto come naviga il 352 nel video che ho riportato? E' quello il valore aggiunto di queste barche.