Rispondi 
Pregi e difetti armo 7/8
Autore Messaggio
bluebarbjack Offline
Senior utente

Messaggi: 3.266
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #9
Pregi e difetti armo 7/8
il concetto di armo 'frazionato' è estremamente più antico di quello in testa d'albero.
le rande auriche di 'ultime generazioni' avevano picchi estremamente lunghi e verticalizzati, tali da rendere possibile il concetto attuale di armo frazionato, pur essendo in realtà armate in tesa d'albero.
con l'avvento degli alberi in allumnio la capacità di costruire strutture lunghe ma contemporaneamente abbastanza solide da resistere a carichi di compressione e momento flettente elevati, fu possibile realizzare alberi armati in testa, aumentando signficativamente le superfici veliche prodiere e potenziando l'armo.
i sistemi di stazza per le regate si accorsero di questa evoluzione e tesero a penalizzare le superfici prodiere, avvantaggiando nel calcolo le rande. questo determinò la nascita dei 'frazionati', dove il punto di calcolo dell'altezza del genoa I andava sotto la posizione del punto di calcolo di E.
in funzione poi della capacità di realizzare armi sempre più sofisticati e strutturalmente adeguati a resistere alle sollecitazioni, nacquero i 9/10, i 7/8, i 4/5, tutti con il problema di sostenere la curvatura dell'albero e i carichi a cui era sottoposto.
quindi per necessità strutturale, sartie volanti sia strutturali che non in funzione del modulo d'inerzia della sezione del mast, pennaccini in alto sulle rastremazioni, crocette sempre più moltiplcate per distribuire il carico trasversale.

i frazionati moderni prevedono sistemi si crocette acquartierate per togliere la necessità delle volanti,ma in realtà rendono l'armo mno efficente dei vecchi, in quanto la tensione del paterazzo determina una curvatura dell'albero alla quale non corrisponde la capacità di riportare una posizione di vincolo sull'attacco superiore delle sartie, che tende quindi a far scaricare sulo strallo la curvatura, con perdita di efficenza del genoa. questo a meno di un calcolo delle deformate estremamente elaborato e che comunque porta a moduli maggiori rispetto ai frazionati con sartie volanti. il risultato finale, un notevole appesantimento in alto dell'armo velico con relativa riduzione di stabilità.

ora, con le nuove rande square top siamo arrivati ad armi frazionati con picchi orizzontali.....
26-10-2012 15:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Drizza 2:1 per code-0 su armo in testa d'albero Chimera 133 16.220 18-12-2024 17:21
Ultimo messaggio: albert
  Armo Alpa Brise KonTiki 28 10.925 03-06-2024 13:02
Ultimo messaggio: Zappy66
  Flicker e armo in testa Nanook 29 5.633 09-03-2023 09:56
Ultimo messaggio: albert
  Armo B&R, volanti per trinchetta? gianni1965 4 1.041 13-02-2023 09:42
Ultimo messaggio: bullo
  Armo aurico, no armo alla portoghese sgiulio 8 1.673 29-04-2022 23:28
Ultimo messaggio: giunca
  armo frazionato contro armo cat carlo1974 2 2.432 05-10-2021 12:52
Ultimo messaggio: gorniele
  armo aurico e armo marconi . pro e contro ? carlo1974 47 9.382 24-08-2021 09:24
Ultimo messaggio: Idra
  Armo velico su Pretorien Wauquiez Ugo da ros 21 4.347 14-01-2021 17:18
Ultimo messaggio: Frank Coppola
  Consigli ammodernamento armo cmv88 26 4.047 01-03-2020 17:17
Ultimo messaggio: BornFree
  Armo di fortuna Elimo 10 2.171 27-06-2019 23:54
Ultimo messaggio: shein

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)