Citazione:kpotassio ha scritto:
Si, all'estero qualche migliaio di euro in meno c'è... ma poi considerati 7/8 k euro per portare in qua la barca, costi aggiuntivi per perizia all'estero, smenate varie...
Bah... non so se vale la candela...
Ad aver voglia e tempo di fare una buona trattativa in Italia forse si ottengono gli stessi risultati e con meno sbattimenti.
Beh, ovvio che se stai cercando comunissimo Bav, Jan, Ben, non devi andare in Olanda o all'estero, qui nel nostro depresso mercato ci sono ottime opportunità, ma se cerchi qualcosa di diverso è molto più probabile che in quei luoghi trovi cose interessanti ed estremamente valido, ad esempio, parlando di Olanda, dei Victorie, Contest, Breehorn, ottimi HR. Ma anche più a nord in UK o Scandinavia non mancano dei piccoli gioielli...la distanza può anche essere vista come un dettaglio. Ma dipende da cosa vuoi.
Considera poi che:
- al nord in generale c'è molta più professionalità degli operatori di settore e nella cultura in generale (i bidoni te li rifilano più facilmente da noi)
- a nord-nord (ma anche in UK o Paesi Bassi) molto spesso le barche per 4-5-6 mesi anno sono fuori in secca (in Scandinavia praticamente il 90% delle barche) e questo significa che di fatto le barche hanno la metà degli anni e normalmente sono ottimamente conservate