Ho anche io pensato che probabilmente sono datate, ma la mia paura è che quando finalmente potrò uscire in mare (per ora sto lavorando come un mulo al restauro
![Smile Smile](images/smilies/smile.gif)
), essendo l'albero 'esilino' e le sartie in tondino che possono cedere di colpo, non vorrei ritrovarmi di nuovo fermo e senza albero.
Dopo tanto lavoro potrei anche: affondarmi, spararmi, martellarmi i m....i, dar fuorio di testa, ecc.
A parte le battute è più di un anno che ci sto lavorando e questa estate non ho passato un solo giorno al mare (il cantiere è a 10km dall'acqua salata), avendo la speranza di finire per la primavera prossima non credo che sopporterei altri problemi.
Vorei almeno un po' di tranquillità. Certo, purchè non mi costi come le sartie nuove...
Pagina dei lavori:
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=78672
Anche un suggerimento su quando ridurre le vele per non sforzare le sartie potrebbe essere un aiuto, preferisco navigare per un po' castrato che non farlo...