Rispondi 
batterie propulsione
Autore Messaggio
robertobaffigo Offline
Senior utente

Messaggi: 1.378
Registrato: Oct 2012 Online
Messaggio: #22
batterie propulsione
Citazione:Giorgio ha scritto:
Alcune domande...visto il tuo nome hai delle affinita' con l'Ing.Baffigo che costruiva il Baffigo CX??
A perte cio ho capito pochissimo...ossia stai facendo un full hibryd o che cosa??
Mi spiego meglio il concetto e':
generatore in continuo su batterie in tampone
batterie da sole che danno energia ad un motore
se si scaricano in automatico fanno partire il generatore?
Se e' a terza ipotesi a cosa ti servono 144 volt che sono pericolosissimi??

sono il figlio..
vedendo la cosa da un punto di vista 'motoristico' è un full ibrid
ma il mio concetto di partenza è stato diverso:
il mio punto di partenza era la ricerca dell'impatto minimo
ovvero avere una barca che in presenza di vento sia energeticamente indipendente.
ho studiato sul web ed ho cercato resoconti di esperienze dirette sul sistema di propulsione elettrica: mi è sembrato di capire che i sistemi in commercio non hanno un
buon rendimento, specialmente in fase di 'rigenerazione'.
forse perchè tendono a sostituire solo il motore..
io sono partito dal rendimento dell'elica sia in fase propulsiva che in fase di ricarica (il motore diventa generatore).
concepita l'elica con il massimo rendimento ho cercato il motore adatto, con il vincolo che fosse in presa diretta.
avendo un numero di giri ed una coppia prefissati completamente al di fuori dell'offerta commerciale, l'unico motore che ho trovato non poteva funzionare al di sotto dei 130 volt.
in ogni caso ho progettato il sistema con tre banchi da 48 v che si mettono in serie solo quando il motore è acceso.
il generatore è stata una scelta obbligata per rispetto della moglie e dei figli: loro già sopportano me, non penso che sopporterebbero una giornata in bonaccia in mezzo al mare! e a quel punto io non sopporterei loro!
teoricamente questo sistema dovrebbe avere un bassissimo impatto ambientale, ma potrò confermarlo solo dopo averlo provato.

spero di aver chiarito qualcosa anche a beppe_rm, in ogni caso spero di riuscire 'presto' a mettere la barca in acqua, testare il tutto ed allora, con i dati alla mano, fare una relazione completa e soprattutto certa.

in ogni caso posso dire (e lo dicono in tanti) che il 'full ibrid', a parte i costi iniziali, è il sistema con il miglior rendimento attualmente disponibile.
sarà diverso solo quando si avranno a disposizione batterie e pannelli solari molto migliori di quelli esistenti ora.
10-11-2012 06:54
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Aiuto su alternatore/batterie. Giurista 38 1.816 06-06-2025 14:08
Ultimo messaggio: Gabriele
  Batterie Victron (piombo) innovative ... 22 3.860 23-05-2025 20:35
Ultimo messaggio: zepere
  Pannelli e batterie Pepi 11 1.174 21-01-2025 22:55
Ultimo messaggio: Resolution
  Caricare le batterie al litio al 100% Canadese 21 2.887 07-11-2024 12:33
Ultimo messaggio: Canadese
  Batterie IanSolo 813 964.058 24-10-2024 07:59
Ultimo messaggio: pepe1395
  Cambiare batterie con pannello solare Comet800 2 848 22-03-2024 15:39
Ultimo messaggio: Comet800
  Morsetti batterie FIL 22 3.086 10-02-2024 22:33
Ultimo messaggio: Gabriele
  Stacca Batterie Bavaria 30c MAXDV 0 512 02-02-2024 08:53
Ultimo messaggio: MAXDV
  Vale prendere batterie AGM? UMdB 1 896 23-01-2024 15:06
Ultimo messaggio: Najapico
  Aggiungere delle batterie Servizi IlBlucaliffo 9 1.762 03-12-2023 23:47
Ultimo messaggio: AndreaB72

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)