Rispondi 
ristrutturare islander 34
Autore Messaggio
Rurik Offline
Senior utente

Messaggi: 1.590
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #86
ristrutturare islander 34
Citazione:velista77 ha scritto:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
adesso sono pronto per la gogna pubblica
Ma come caxxo stai lavorando?
In alto a sinistra si vedono tre tavole che terminano quasi parallele. I comenti sembrano gommati ma sono molto stretti. Ci sono tavole fessurate ed altre con la testa disallineata con la successiva ... dai è comunque la tua tuga! CoolBig GrinSmile
Il boccaporto di sinistra è a filo = entrerà l'acqua. Devi prevedere un bordo di alcuni centimetri per evitarlo. Devi solo modificare l'apertura e il boccaporto.

Di solito i boccaporti sono scorrevoli. Non mi è mai capitato di vederli incernierati salvo quelli in alluminio ma le cerniere sono leggermente + resistenti. Gli farei delle guide e li renderei scorrevoli.

Alessio, hai preso un po di legname per la finitura della tuga; possibile che non sei riuscito a trovare una tavole migliore per la cornice in basso? Quando una tavola presenta dei difetti, nodi fessure etc., la cosa migliore da fare è eliminarle e sostituirle con un pezzo incollato. Fresa tonda, via il nodo che non è coeso con la tavola, sega tonda e fai un sostituto sano, e lo incolli. (uguale per quel nodo con fessura che arriva al bordo.

Come forse ti avevo già segnalato non lasciare 'la testa del legno' aperta. Come minimo al boccaporto di sinistra metti un bordino. Di più nun so!

Ciao,
Riccardo
http://www.barchedepocaeclassiche.it/rurik.html
www.rurik.it/La_Verità_la_sa_il_Mastro_d'Ascia.pdf
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-11-2012 01:49 da Rurik.)
19-11-2012 05:05
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  islander - ripristino ferramenta velista77 8 3.119 06-03-2012 23:14
Ultimo messaggio: Marco 64
  Ristrutturare gozzo, cosa succede al legno? Sasuke 10 12.690 05-06-2010 00:27
Ultimo messaggio: Rurik

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)