rema
Amico del forum
Messaggi: 795
Registrato: Dec 2008
|
Upgrade ST4000+ a SPX-5
dunque,vediamo se la mia esperienza può aiutarti.
Io avevo il 4000+ per intenderci quello con l'attuatore nero.
nell'estate del 2011 mi ha abbandonato e ci siamo fatti 24 ore di navigazione in due.Al ritorno ho cambiato la cinghia con una modica spesa e sembra che vada tutto bene,ma un pò perchè era stata un esperienza un pò faticosa (in barca siamo solo io e mia moglie,e facciamo oltre 120 anni in due...)e un pò per quella malattia a tutti nota per cui ci piace tantooo comprare qualcosa di nuovo, ho acquistato il spx5 ,con il display più economico il 6002.Ho montato il pilota nuovo ma non sono riuscito a effettuare il settaggio in nessun modo,inoltre il vecchio si intefacciava perfettamente con il GPS Lowrance,mentre con il nuovo ci sono problemi.Intanto era arrivata l'estate e così ho rimontato lo stumento del vecchio pilota 4000,lasciando l'attuatore del nuovo.
Aggiungo che per quanto riguarda la bussola fluxgate e il sensore di barra (io ho una timoneria idraulica) avevo lasciato in sede e utilizzato i vecchi componenti del 4000,in precedenza avevo interpellato la Raymarine che mi aveva confermato che sia la bussola che il sensore di barra del 4000 erano perfettamente compatibili col SPX5,e siccome far passare nuovamente i cavi era un lavoro improbo,ho scelto questa soluzione.
Con questo mix di strumenti mi sono fatto tutta l'estate,e quindi penso di poterti tranquillizare, e adesso sono tornato alla carica con la Raymarine,che si è dimostrata molto disponibile,e mi hanno sostituito il computer dell'SPX5,ma per tararlo devo aspettare la primavera.
Per ulteriore precisione confermo che lo strumento del 4000 è sia display che processore del pilota,mentre nel SPX5 c'è un computer separato e uno strumento che fa solo da display.
|
|
06-12-2012 05:04 |
|