Citazione:stevenit ha scritto:
Faccio fatica a tenere le fila..
Noi abbiamo scelto Dacron x avere sia la possibilità di intervenire e sia perché naviganti di oceani pluritrentennali e tuttora a zonzo, con cui siamo in contatto, ce lo hanno vivamente consigliato.
Mi sembra di capire che c'è una separazione netta di chi è pro dacron e chi no, La mia idea è che la scelta va fatta soprattutto per il tipo e la quantità di navigazione che si vuole intraprendere e da come si usano le vele.
Certo è che, se voglio avere il massimo delle prestazioni, faccio il figo e per far vedere quanto sono bravo e temerario non riduco mai neanche di una mano anche se ho i winch in acqua, voglio avere belle cuciture in coontroluce e faccio 500 miglia all'anno..
A noi, pur avendo una barca decisamente veloce, non interessa la prestazione, ma avere robustezza e facilità di riparazione
Sottointeso che il dacron deve essere di buona qualità e prestirato, se ci si fa infinocchiare col materiale cinese, allora è un'altra storia.
Durante le nostre ricerche abbiamo comunque avuto offerte che poco si discostano dai 65 euro/mq per la randa in dacron con 3 cuciture 3 mani, full batten aecc ecc..
E' fin troppo ovvio che avere vele buone non centra niente con il fare il figo, sul numero di miglia che si fanno e su altri aspetti che hai ricordato.
Vedendo che barca hai e semplificando all'estremo, tu sei come uno che avendo una BMW serie 6 decide di montarci le gomme di una Land così sei sicuro che quando prendi una buca non rompi la gomma, o se vengono 50 cm di neve non devi montare le catene però, quando stai in curva anche le panda ti segano le orecchie...
PS. non puoi immaginare quanto cambia una serie6 con le vele buone