Citazione:ITA-16495 ha scritto:
Citazione:Alpa550 ha scritto:
A parte che i bavaria hanno un timone piccolo ...
A parte che suggerirei di fare certe affermazioni dopo averci navigato per un po' con i Bavaria, l'ormeggio non è stato fatto in sicurezza per incapacità dello skipper e dell'equipaggio.
Mi sembra evidente almeno da:
- incapacità di pianificare la manovra (gli è andata benissimo per puro caso) e quindi di eseguire una evoluzione della manovra già prevista
- mancata preparazione di cime e parabordi già pronti all'uso
- incapacità di concepire il tonneggio fatto con i winch (non ci hanno nemmeno pensato)
- incapacità di lanciare le cime (gettano informi matasse)
Credo che in certe condizioni di equipaggio, una rada ridossata sia la cosa più sicura (e se la moglie ed il cane vogliono scendere, c'è sempre il tender...)
- cime di ormeggio non assicurate alla barca
Non amo mai criticare gl'altri, semmai espongo cosa avrei fatto io (come fatto sopra): concordo comunque sulla impostazione non certo impeccabile della manovra.
OT
Grazie del suggerimento ma dopo un anno (il 2009) dove ho usato esclusivamente un 36 ed un 43 ... suggerisco agl'altri di parlare dopo aver provato anche altre barche oltre ai Bavaria.

La mia non era una critica ma una constatazione derivata da vari anni passati anche in barche diverse.
Non andrò oltre per non offendere la suscettibilità di nessuno e per non innescare inutili polemiche, ma pur non odiando Bavaria (anzi) mi son sempre chiesto perchè i possessori le trovino sempre impeccabilmente perfette, mentre chi possiede altre barche a volte riscontra sulle proprie amate alcuni possibili diffettucci. Io credo sia perchè i 'Bavaresi' passano dalla fede al fideismo.