Citazione:rob ha scritto:
Citazione:zankipal ha scritto:
a sensazione mi da l'idea di rendere di più a parita di superfice velica
a quelle altezze sulla superficie del mare, con le ondine con le quali regatano, mezzo m^2 lassu' puo' significare l'equivalente di 2-3m^2 a livello coperta, a parità di superficie perché non provare
se si potesse, a parità di superficie un genoa dovrebbe essere fatto alla rovescia, tutto ampio in alto e stretto in basso, con buona pace dell'allungamento raddoppiato dei profili simmetrizzati per 'raso coperta'
il vento è lassù, tocca andarlo a prendere lassù 
Con quel puntale si potrebbe anche angolare lo strallo e verticalizzarlo aumentando ancora di più la superficie in alto

quel tessuto all'interno evita che l'aria scappi in alto evitando le turbolenze nella parte alta della randa
Dalla foto sotto si vede un circuito di cimette che potrebbe servire al controllo della penna, vero problema delle vele quadre.